Navigation – Plan du site

AccueilDossiers101-3Dinamiche della popolazione e din...

Dinamiche della popolazione e dinamiche della memoria in una comunità alpina di confine

Roberta Clara Zanini
Traduction(s) :
Dynamics of the population and dynamics of the memory of an alpine community on the border [en]

Résumé

Obiettivo di questo contributo è mettere in relazione le dinamiche demografiche osservabili in area alpina con quelle di gestione, trasmissione e valorizzazione della memoria storica locale; in particolare, il lavoro si concentra sulla località piemontese di Macugnaga, dove è stata condotta una ricerca etnografica. Muovendo dalle principali proposte teoriche, demografiche e geografiche, relative ai fenomeni di ripopolamento in area alpina e dalle riflessioni antropologiche sul tema della memoria, è emersa la necessità di far dialogare le due prospettive e di adottare un metodo multiscalare, che integri l’approccio macro delle ricostruzioni demografiche con quello “a raso terra” dell’etnografia. La presenza sempre più numerosa di nuovi abitanti delle Alpi fa sì che ci si interroghi su chi possa legittimamente ritenersi montanaro e su come si manifestino tali dinamiche di appartenenza. Una delle modalità più significative attraverso cui si esprime l’appartenenza alle comunità è la partecipazione alle attività di gestione e trasmissione della memoria storica locale. Si vedrà come nel caso studiato la storia della comunità, caratterizzata da precoci movimenti immigratori, abbia dato origine alla coesistenza di differenti memorie trasmissibili, che fanno riferimento a differenti aspetti della storia locale. Inoltre, la composizione attuale della popolazione è caratterizzata dalla contemporanea presenza di persone che esprimono modalità diverse e variegate di abitare la montagna.

Haut de page

Entrées d’index

Haut de page

Notes de la rédaction

Questo articolo a vinto il YARA – Young Alpine Reseach Award organisato da il Journal of Alpine Research | Revue de géographie alpine in occasione del suo centenario.

Texte intégral

  • 1 Scuola di Dottorato in Scienze Umane, indirizzo in Scienze Antropologiche.

1In questo contributo intendo presentare gli esiti di una ricerca condotta nel quadro di un dottorato di ricerca in Scienze Antropologiche presso l’Università di Torino1; l’indagine sul terreno, di cui verranno presentati i risultati principali, è stata realizzata tra aprile e novembre 2011 nell’ambito – e grazie al sostegno – di un progetto di ricerca europeo, il Programma Operativo di Cooperazione Transfrontaliera Italia-Svizzera “E.CH.I. Etnografie Italo-Svizzere per la valorizzazione del patrimonio immateriale”, che ha visto coinvolte le regioni Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia, la Provincia autonoma di Bolzano e i cantoni Ticino, Vallese e Grigioni della Confederazione Svizzera. La scelta della località in cui realizzare la ricerca sul terreno è ricaduta su Macugnaga, comune piemontese di circa 600 abitanti adagiato a ridosso del versante orientale del Monte Rosa e dunque situato al confine fra Italia e Svizzera, alla testata della Valle Anzasca, un ramo laterale del territorio dell’Ossola.

Per un’antropologia del ripopolamento alpino2

  • 2 Una prima formulazione embrionale di queste riflessioni era stata proposta in un mio precedente lav (...)
  • 3 Si vedano in particolare i lavori di Pier Paolo Viazzo (2012a, 2012b).

2L’obiettivo della ricerca era di affrontare attraverso l’indagine etnografica e la successiva riflessione antropologica un tema, quello dei cambiamenti recenti nella composizione della popolazione in area alpina, che solo recentemente e assai limitatamente è stato preso in considerazione in ambito antropologico3. L’intento era di verificare come si articolassero le dinamiche di spopolamento, ripopolamento e mutamento della popolazione in una località di alta montagna che, per le sue caratteristiche storico-culturali, si presentava come potenzialmente interessante anche sotto il profilo della trasmissione, gestione e valorizzazione del patrimonio culturale immateriale. Questo lavoro, dunque, è nato in risposta ad una duplice e contemporanea esigenza di studio, che ha determinato la necessità di integrare in un unico schema di indagine due tematiche autonome, quella delle dinamiche demografiche e quella del patrimonio. La ricomposizione di queste due linee in un unico panorama di senso ha consentito di individuare proprio nella dialettica fra i due temi e nelle loro interrelazioni profonde le chiavi interpretative necessarie per meglio comprendere entrambi i fenomeni e per restituire di conseguenza una descrizione antropologicamente densa delle loro articolazioni.

3In particolare, i cambiamenti nella composizione della popolazione locale erano la chiave di lettura con cui si intendevano analizzare i processi di gestione del patrimonio culturale e della memoria storica locale. Da un punto di vista antropologico, infatti, risultano assai interessanti le ricadute che i fenomeni di spopolamento e di ri-popolamento hanno sui processi di gestione del patrimonio culturale e di trasmissione della memoria storica. Emerge dunque sempre più prepotentemente la necessità di interrogarsi su chi abbia il diritto e la possibilità di proporsi come “portatore” di memoria e di farsi carico della sua trasmissione e valorizzazione. La questione “a chi appartengono le Alpi?” ha iniziato a coinvolgere in misura sempre maggiore pianificatori e amministratori, fino a raggiungere le istituzioni politiche che, a livello sovranazionale, si occupano del territorio alpino e delle sue prospettive di sviluppo (Morandini e Reolon, 2010; Varotto e Castiglioni, 2012).

4In contesti caratterizzati da intensi fenomeni di declino demografico l’arrivo di nuovi abitanti può non di rado tamponare un’emorragia che ha effetti importanti anche dal punto di vista della conservazione e della trasmissione della memoria e del patrimonio culturale immateriale di una comunità. Talvolta sono proprio i nuovi insediati a occuparsi con maggior impegno dei percorsi di trasmissione, operando come supplenti laddove vi sia una mancanza di montanari “di nascita” disposti a farlo (Viazzo, 2012a, 2012b). Queste manifestazioni, tuttavia, non sono prive di criticità: non solo a livello accademico e istituzionale ci si chiede di chi siano le Alpi e per estensione di chi sia la loro memoria, ma questioni analoghe emergono anche dal basso, dalle stesse comunità. Le espressioni di partecipazione e le rivendicazioni di appartenenza, proprietà e possesso divengono allora un campo simbolico privilegiato attraverso lo studio del quale l’antropologia può contribuire a restituire un quadro sfaccettato delle dinamiche della popolazione e della memoria, che consenta di metterne in evidenza i caratteri di complessità.

Dai giochi di scala all’etnografia intensiva

  • 4 Per un inquadramento generale si vedano i lavori di Bloch (1998), Cappelletto (2003) e Berliner (20 (...)
  • 5 La letteratura scientifica che si è occupata dei fenomeni di spopolamento e ripopolamento alpino è (...)

5L’integrazione in una sola prospettiva teorica e analitica di due differenti tematiche di ricerca ha fatto emergere la necessità di individuare un quadro teorico e metodologico che rispondesse adeguatamente alle esigenze della ricerca. È stato pertanto necessario adottare una prospettiva interdisciplinare che facesse ricorso a proposte teoriche provenienti da discipline diverse. Mentre quello della memoria e della sua trasmissione è uno dei temi classici dell’antropologia4, lo stesso non si può dire dei cambiamenti più recenti nella composizione della popolazione alpina: gli studi relativi alle dinamiche di ripopolamento alpino si devono infatti quasi interamente a discipline quali la geografia umana, la demografia, la pianificazione territoriale5.

6Dall’analisi della letteratura disponibile su questo argomento, a partire dal monumentale lavoro del geografo tedesco Werner Bätzing (2005), è emerso un quadro assai variegato, che non solo rende impossibile generalizzare in termini univoci i tratti di un territorio tanto vasto quale quello alpino, ma che al contrario dimostra l’esistenza di dinamiche demografiche fra loro anche molto differenti, sia dal punto di vista diacronico, sia da quello sincronico. L’area dell’arco alpino occidentale italiano, in particolare, appare caratterizzata da importanti e spiccati processi di spopolamento. Dalle indagini più recenti, tuttavia, è emerso il diffondersi di un fenomeno di segno opposto, di immigrazione e ripopolamento, il quale, malgrado non sia ancora sufficiente a ristabilire l’equilibrio demografico del territorio, costituisce nondimeno un segnale di una progressiva inversione di tendenza (Bätzing, 2005; Tappeiner, Borsdorf e Tasser, 2008; Steinicke, 2011). Sono sempre più numerosi, infatti, i casi di località in cui il declino demografico è stato contenuto o arrestato dall’arrivo di nuovi residenti, sulle cui caratteristiche socio-economiche e culturali si sono concentrati i principali contributi teorici prodotti in seno a discipline quali la demografia e la geografia umana.

7Le indagini sono state prevalentemente condotte a livello estensivo e sinottico, su porzioni di territorio alpino piuttosto ampie e comparabili fra loro. Malgrado l’indubbia utilità di una visione che offra uno sguardo d’insieme sull’intero arco alpino e sulle sue dinamiche, è sembrato necessario percorrere una via alternativa che attraverso gli strumenti metodologici tipici dell’antropologia consentisse di meglio comprendere i dati offerti dalle ricostruzioni di livello macro proposte da demografi e geografi. Possiamo considerare questo movimento, che parte dal livello macro delle ricostruzioni demografiche e statistiche per giungere al livello “a raso terra” dell’etnografia, come uno di quelli che lo storico Jacques Revel (2006) chiama “giochi di scala”. Lo studio dello spopolamento e del ripopolamento, infatti, può certamente trarre spunti e informazioni imprescindibili da indagini condotte ad un livello macro, ma richiede contemporaneamente, per poter offrire una descrizione valida di questi processi, una sensibile riduzione di scala. L’indagine etnografica si dimostra, da questo punto di vista, uno strumento particolarmente utile per esplorare il fenomeno al livello di scala più minuto. L’analisi a raso terra di una singola comunità, infatti, può contribuire non solo a riconsiderare e rimodulare categorie concettuali mutuate dalle altre discipline, ma anche e soprattutto a mettere in evidenza particolarità del singolo caso etnografico che possono dimostrarsi importanti per offrire una visione più puntuale del quadro generale. È così possibile, inoltre, cogliere fattori di sviluppo – o al contrario di non-sviluppo – che altrimenti rimarrebbero invisibili. Il ricorso ai grandi numeri, a una prospettiva macro, per quanto necessario ed efficace per offrire un quadro d’insieme, non è sufficiente per spiegare le differenze: le mette sì in evidenza, ma spesso non è in grado di contestualizzarle.

8Nel caso qui presentato la ricerca è stata condotta attraverso il metodo intensivo di tipo classico basato sull’osservazione partecipante. La presenza continuativa sul terreno per tutta la durata della ricerca ha consentito la raccolta di materiale documentario e di osservazione, la realizzazione di interviste e la partecipazione attiva alla vita della comunità e in particolare agli eventi festivi, nei quali l’elemento della trasmissione della memoria emerge maggiormente. Vedremo nelle conclusioni come la ricerca condotta su scala micro a Macugnaga possa rivelarsi utile per meglio comprendere alcuni aspetti messi in rilievo dalla rappresentazione pan-alpina garantita dagli studi geografico-demografici condotti su scala macro.

9Lo studio dei fenomeni di spopolamento e di ripopolamento e soprattutto dei cambiamenti nella composizione della popolazione in area alpina consente di far emergere questioni politico-culturali assai interessanti per l’antropologia. La presenza sempre più numerosa di nuovi abitanti delle Alpi fa sì che ci si interroghi su chi possa legittimamente ritenersi montanaro e su come si manifestino tali dinamiche di appartenenza e possesso. Fra le tematiche che sempre più si stanno imponendo all’attenzione degli antropologi figura sicuramente quella della trasmissione della memoria di una comunità e proprio su questo aspetto si articola la connessione fra i due differenti nuclei tematici che costituiscono l’ossatura di questo lavoro.

10Sono state in particolare individuate tre questioni principali relativamente al tema della memoria, delle sue articolazioni e della sua gestione a livello locale, che hanno costituito lo schema di indagine utilizzato nel corso della ricerca. È parso significativo chiedersi quale sia il contenuto che si intende trasmettere, a chi faccia riferimento tale complesso di significati e infine a chi venga rivolta la narrazione che risulta dal percorso maieutico di recupero e costruzione della memoria. In merito a quest’ultimo aspetto si è individuato nella coppia di concetti di introversione e di estroversione uno strumento analitico di notevole interesse. Facendo ricorso a una formulazione proposta da Jean-François Bayart (2000) e ripresa da Alice Bellagamba (2009), è possibile collocare sul continuum che separa estroversione e introversione le differenti pratiche di gestione della memoria messe in atto all’interno di una comunità. Diviene così possibile distinguere fra approcci introversivi, orientati verso i membri stessi della comunità e per loro esplicitamente pensati, e approcci maggiormente estroversivi, finalizzati alla comunicazione all’esterno e a chi non appartiene al gruppo, alla valorizzazione e al ricorso alla memoria come fattore di sviluppo economico.

Macugnaga: comunità di confine, comunità di confini

  • 6 I primi documenti che rilevano la presenza di popolazioni di origine alemannica nel territorio dell (...)

11Le motivazioni che hanno orientato la scelta su questa località sono connesse alle sue specificità storiche, che hanno avuto ripercussioni significative sia sulle dinamiche demografiche, passate e presenti, sia sui suoi connotati culturali. Macugnaga è stata interessata, in varie fasi della propria storia, da movimenti migratori che hanno modificato significativamente l’assetto della popolazione, a partire dal primissimo popolamento, avvenuto in epoca medievale, ad opera di popolazioni di lingua tedesca provenienti dalla valle di Saas in Svizzera6.

  • 7 “Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche”.
  • 8 Nel periodo iniziale le maestranze specializzate provenivano principalmente dall’area tirolese e da (...)

12Nonostante Macugnaga possa essere definita, anche in virtù della Legge 482/19997, come una comunità walser, la sua storia e la sua memoria non si esauriscono con l’insediamento walser. Il popolamento medievale, infatti, è stato seguito in età moderna e fino a metà del Novecento da ondate di immigrazione dovute alla presenza delle locali miniere d’oro8. La chiusura della miniera ha comportato un brusco calo della popolazione e ha reso necessaria una conversione economica radicale, che si è rivolta al settore turistico connesso alla pratica dell’alpinismo e degli sport di montagna e che, con i flussi di personale addetto alla ricettività turistica, ha determinato ulteriori innesti nella popolazione.

  • 9 È qui opportuno ricordare non solo che in ambito antropologico il concetto di confine è ormai da qu (...)

13Questi precoci ed intensi fenomeni di immigrazione hanno ovviamente “contaminato” il nucleo walser originario. Per comprendere il contesto macugnaghese è necessario allora fare ricorso al concetto di confine, inteso secondo tre accezioni. Non solo il villaggio si trova a ridosso della frontiera nazionale italo-svizzera, ma è anche una comunità “di confine” sotto il profilo linguistico-culturale, delimitando l’area germanica da quella romanza. Infine, le differenti fasi immigratorie hanno determinato l’emergere di confini culturali e sociali intra-comunitari, rilevabili attraverso l’osservazione delle pratiche di gestione della memoria9.

  • 10 I rilevamenti censuari hanno registrato 626 residenti nel 1991, 651 nel 2001 e 613 nel 2011.

14Questa “consuetudine” al cambiamento nella composizione della popolazione ha avuto profondi riflessi sotto due punti di vista. L’eredità storica dei diversi movimenti immigratori ha dato origine ad un’evidente, e per certi versi inusuale, coesistenza di differenti memorie e beni culturali patrimonializzabili, che si coagulano in diverse istanze di riconoscimento. Risultava pertanto interessante verificare come si articolino le dinamiche di gestione di queste memorie e a chi si rivolgano le strategie di conservazione e valorizzazione. Queste caratteristiche storiche, sociali ed economiche hanno, inoltre, di fatto preservato Macugnaga dal tracollo demografico conosciuto invece da numerose altre località dell’arco alpino occidentale e hanno conseguentemente fatto sì che non venissero rilevati nemmeno fenomeni di “rinascita” come quelli attestati in alcuni comuni delle Alpi occidentali (Viazzo, 2012b). Malgrado il numero degli abitanti sia lievemente sceso nel corso degli ultimi anni10, si può parlare di una sostanziale stabilità, la quale nasconde però, come si vedrà più avanti, interessanti fenomeni di ricambio dinamico della popolazione.

Abitare la montagna

  • 11 Le fonti anagrafiche ufficiali hanno registrato, per il decennio compreso tra il 2001 e il 2010, 19 (...)

15Dall’indagine condotta a Macugnaga si è rilevato come, a fronte di un determinato numero di abbandoni della montagna, si riscontrino tuttavia altrettanto importanti casi di neo-popolamento11. Ne è emerso un quadro complesso, che ha richiesto un’attenta riconsiderazione delle categorie concettuali solitamente utilizzate nelle indagini sui fenomeni di nuovo popolamento alpino e che mi ha portata a riflettere su cosa significhi “abitare la montagna” e su chi, conseguentemente, possa essere definito un “abitante della montagna”.

16La forte connotazione turistica del contesto macugnaghese, che si è sviluppata soprattutto a partire dagli anni ’60 del Novecento, ha fatto sì che la sua popolazione sia particolarmente avvezza alla presenza di villeggianti, i quali soprattutto in passato trascorrevano a Macugnaga periodi anche piuttosto lunghi nell’arco dell’anno. È proprio a questi esempi di “presenza a tempo parziale” nella località che molto spesso si devono gli attuali casi di nuovo popolamento: non di rado, infatti, coloro che decidono di trasferirsi a Macugnaga sono persone che hanno alle spalle una lunga frequentazione della località e dei suoi abitanti. Si tratta quasi sempre di giovani che hanno frequentato Macugnaga fin da bambini, acquisendo familiarità con i luoghi e divenendo contemporaneamente familiari agli occhi degli abitanti del paese. Sebbene questa familiarità non si traduca direttamente in un’assimilazione totale e priva di distinzioni, in questi casi parlare di “nuovo” abitante appare riduttivo e potenzialmente fuorviante. Questo è tanto più vero se pensiamo che spesso, come emerge chiaramente dalle interviste, sono queste stesse persone a non considerarsi nuovi abitanti e a non rappresentarsi come tali: “Io ho trascorso tutte le estati qui fin da bambino, era naturale che mi trasferissi qui” (S.B., 19/07/2011); “Io ho sempre detto che sarei venuta ad abitare qui, lo dicevo sempre, già prima. Sai quei sogni da bambina quando dici ‘quella è la mia casa, quella che voglio’” (I.N., 20/06/2011).

17La composizione della popolazione della località è dunque variabile e caratterizzata dalla contemporanea presenza di persone che esprimono modalità differenti e variegate di abitare la montagna, con modulazioni e gradazioni intermedie tra i due poli opposti costituiti dai “vecchi abitanti” e dai recentissimi insediati. Sono infatti individuabili anche figure presenti nella località a tempo parziale: da un lato troviamo i villeggianti di lungo corso che hanno acquisito dimestichezza e consuetudine con il luogo e i suoi abitanti, dall’altro abbiamo quei macugnaghesi di nascita che, per motivi di studio o di lavoro, si trovano a trascorrere periodi piuttosto lunghi fuori dalla comunità.

18Se spostiamo l’accento dal dato meramente amministrativo della residenza anagrafica alle rappresentazioni di chi, con modalità diverse, trascorre la sua vita o parte di essa a Macugnaga, possiamo dunque vedere che “abitare” la montagna è qualcosa che ha più a che vedere con il senso di appartenenza, di familiarità, di riconoscimento – proprio e altrui – di consapevolezza e conoscenza dei luoghi, di consuetudini acquisite e riconosciute. Le interviste in profondità e la frequentazione resa possibile dalla mia presenza continuativa sul terreno hanno permesso di far emergere come numerosi informatori sottolineino questo aspetto: “Ecco, sei macugnaghese se quando sei qui ti senti a casa. Perché ci sono persone che magari sulla carta hanno la residenza a Milano, sono nate e vissute a Milano, però sono parte della compagnia, perché vengono su da sempre e se tu chiedi a loro ti dicono che, in fondo, si sentono macugnaghesi” (D.D., 21/05/2011); “Qui è casa mia, anche se non sono sempre qui” (C.P., 22/07/2011). Abitare è allora avere abitudine di un luogo, con modalità e intensità differenti e variabili.

19In un contesto di questo tipo le dinamiche dell’appartenenza e del suo riconoscimento si manifestano principalmente attraverso i meccanismi della partecipazione alle attività della collettività. Abbiamo visto come sempre più frequentemente ci si interroghi su quale ruolo abbiano i nuovi abitanti nelle dinamiche locali e soprattutto su quale risposta dare alle domande: “Di chi sono le Alpi? Chi sono i montanari?”. Alla luce di quanto è emerso dalla ricerca etnografica si può mettere in evidenza come il tema intorno a cui articolare le riflessioni che scaturiscono da questi interrogativi sia proprio quello della partecipazione, intendendo con questo termine l’espressione qualitativamente più significativa dell’appartenenza. “Abitanti” sono coloro che dimostrano e soprattutto rivendicano la propria appartenenza, come vedremo più precisamente nel prossimo paragrafo, attraverso la partecipazione propositiva e attiva. Uno degli ambiti in cui questo aspetto emerge in modo più evidente sono le pratiche connesse alla gestione e alla valorizzazione della memoria storica locale.

Memorie di cosa? Di chi? E per chi?

20Si è messo in evidenza come sia individuabile a Macugnaga una molteplicità di memorie, tutte potenzialmente spendibili nelle pratiche di valorizzazione. Emerge pertanto un complesso mosaico di rappresentazioni riferite al passato e al presente della comunità, e la compresenza di differenti selezioni di contenuto culturale e simbolico fa sì che queste rappresentazioni non sempre coincidano. L’indagine sul terreno è stata dunque condotta al fine di rispondere a tre interrogativi relativi alle dinamiche locali di gestione della memoria: la memoria di cosa? La memoria di chi? La memoria per chi?

21Sono stati individuati tre nuclei tematici e simbolici prioritari, che fanno riferimento ad aspetti diversi della storia macugnaghese: l’origine walser, il passato minerario e la memoria legata alla pratica dell’alpinismo. Intorno a questi nuclei di significato si articolano i percorsi di promozione e valorizzazione del patrimonio culturale locale, che seguono due diversi orientamenti e coinvolgono componenti diverse della popolazione locale. Vi sono, infatti, contemporaneamente processi di introversione e di estroversione della memoria. Queste due modalità non sono mutualmente escludenti, ma si possono anzi considerare come i due poli di un continuum lungo il quale si collocano le differenti attività culturali della comunità.

La memoria walser

  • 12 In una comunità di circa 600 abitanti si contano ben due associazioni culturali walser e un museo, (...)

22Per lungo tempo la componente simbolica a cui più frequentemente si è fatto ricorso a Macugnaga, sia come elemento identitario di distinzione, sia come strumento “spendibile” a livello di promozione territoriale, è stata la dimensione walser. L’indagine etnografica, realizzata mediante la raccolta di interviste e la partecipazione agli eventi festivi in cui l’elemento walser emerge in modo predominante (feste patronali, fiere tradizionali, processioni religiose legate al calendario liturgico), ha permesso di individuare una molteplicità di sfaccettature e modulazioni che denotano l’esistenza di modi differenti di interpretare e di conseguenza di utilizzare questo particolare aspetto della memoria storica del paese12.

23Il carattere che differenzia queste molteplici modalità di rappresentazione è la restrizione più o meno marcata che viene attribuita alla definizione di walser. Dalle osservazioni e dalle interviste è emersa in particolare una profonda, e talvolta contrastata, riflessione intracomunitaria su chi possa legittimamente ritenersi walser e possa dunque farsi carico di gestire e trasmettere il patrimonio culturale. Si è rilevato come una parte della comunità si riconosca in un approccio rigidamente filologico e genealogico, in base al quale si può fregiare dell’etichetta walser soltanto chi ha diretta discendenza dal nucleo dei coloni medievali. Ad essere trasmessi, dunque, sono il senso di appartenenza ad una comunità che è territorialmente, linguisticamente e culturalmente definita. Nella stessa comunità, tuttavia, inizia ad emergere una posizione più flessibile, secondo la quale il criterio che stabilisce l’appartenenza non è costituito esclusivamente dalle origini familiari. Al contrario, ciò che permetterebbe di attribuire patenti di appartenenza sarebbe piuttosto la pratica consapevole di forme virtuose e propositive di “abitare la montagna”. L’affermarsi di questa maggiore flessibilità ha fatto sì che recentemente si stia iniziando a contemplare, sebbene ancora con qualche resistenza, la possibilità che possano intervenire nelle dinamiche di trasmissione della memoria anche i forestieri che si sono stabiliti a Macugnaga, se dimostrano un reale desiderio di operare attivamente per il benessere della comunità. Per riprendere le parole di un’informatrice: “È più walser una persona che si stabilisce qui e si impegna a vari livelli per la comunità rispetto a chi ha quattro quarti di sangue walser ma rimane inerte ad osservare il declino” (M.S., 10/08/2011).

24Queste due differenti modalità danno origine ad altrettanto differenti pratiche di gestione della memoria, che possono essere interpretate facendo ricorso – come già accennato – alla coppia concettuale di estroversione e introversione. Un approccio maggiormente introversivo è rilevabile nelle attività di recupero e trasmissione della memoria e del patrimonio linguistico condotte a livello intra-comunitario, di cui si fanno carico le associazioni locali con l’obiettivo, per riprendere le parole di una mia interlocutrice, di “ricordare, mantenere e conservare la tradizione” (R.P., 25/05/2011). Al contrario esempi di maggiore estroversione sono rilevabili nelle occasioni in cui l’elemento walser viene utilizzato come fattore di promozione turistica, come nel caso dell’importante fiera di artigianato locale che si tiene annualmente in luglio.

La memoria mineraria

25Se nel caso della memoria walser la gestione è, nonostante le sfaccettature evidenziate, quasi esclusivamente interna alla comunità, per quanto riguarda il passato minerario si assiste ad una gestione condivisa, che coinvolge non solo attori residenti nel comune di Macugnaga, ma anche persone provenienti dall’intera valle e da comuni del fondovalle, che hanno alle spalle periodi anche lunghissimi di intensa frequentazione della località. La memoria di un passato economicamente e umanamente tanto rilevante viene attualmente mantenuta viva dall’Associazione Figli della Miniera. L’indagine condotta sul terreno, la partecipazione alle occasioni commemorative organizzate dall’associazione e le interviste realizzate hanno permesso di mettere in evidenza come l’obiettivo principale dell’associazione sia sensibilizzare la comunità stessa, in modo da far emergere un passato che è a lungo rimasto in secondo piano rispetto alla memoria walser, più spendibile economicamente nei percorsi di promozione turistica.

26Risulta particolarmente interessante il fatto che numerosi appartenenti all’associazione, ed in particolare i più giovani, non risiedano a Macugnaga, ma siano al contrario frequentatori abituali della località che attraverso la partecipazione diretta alle attività associative rimarcano il legame con i luoghi teatro delle vicende della propria famiglia. Le attività svolte in seno all’associazione, dunque, si presentano sia come un lavoro di promozione e di esternalizzazione del ricordo, sia contemporaneamente come uno strumento che consente il recupero di una dimensione familiare, privata, introversa, della memoria. Uno degli intervistati racconta come le attività gli abbiano permesso di riscoprire, “tramite la raccolta di fotografie e le discese nelle gallerie, un legame con la memoria della mia famiglia” (D.C., 30/08/2011).

27A questo approccio maieutico sta iniziando però ad affiancarsi parallelamente un impegno in cui emerge più chiaramente l’elemento estroversivo. Vengono, infatti, approntati percorsi di comunicazione e di promozione in occasione di fiere e manifestazioni sul territorio locale, mediante la realizzazione di pubblicazioni e di materiali audiovisivi.

La memoria alpinistica

28La memoria walser e quella mineraria, per quanto non siano del tutto sovrapponibili, riescono tuttavia a convivere e a inserirsi in un panorama di senso condiviso. Il sostrato – contemporaneamente fisico e simbolico – entro cui si iscrivono è il costante e continuo riferimento alla montagna, intesa sia in senso generale come ambiente naturale, sia in particolare come Monte Rosa. La storia alpinistica del paese, e di conseguenza la memoria che ancora rimane viva, è indissolubilmente legata alla maestosa parete est del Rosa e alle imprese di cui è stata teatro e che hanno visto coinvolti i principali pionieri dell’alpinismo.

29Il riferimento a questa memoria condivisa, congiuntiva, si traduce operativamente nell’organizzazione di attività comunitarie riguardanti l’ambiente e il territorio, come ad esempio la tracciatura dei sentieri o la manutenzione dei bivacchi, a cui partecipano non solamente coloro che a Macugnaga vivono stabilmente, indipendentemente dall’“anzianità di residenza”, ma spesso anche coloro che frequentano la località da abbastanza tempo da aver acquisito con essa e con i suoi abitanti radicate e solide relazioni di consuetudine, a dimostrazione di come l’appartenenza alla comunità si manifesti eminentemente attraverso le dinamiche di partecipazione.

30La grande pervasività della memoria legata alla montagna nell’immaginario locale fa sì che le attività a tutela dell’ambiente si configurino come pratiche che consentono alla comunità di riflettere, introversivamente, sul proprio legame con il territorio e sul ruolo della montagna nella definizione dell’identità della comunità stessa. Parallelamente, in virtù dell’importanza degli sport alpini nell’economia locale, gran parte delle attività di promozione turistica, chiaramente estroversive, si concentrano proprio sulle specificità ambientali, paesaggistiche e territoriali della località.

Conclusioni

31Il profilo della popolazione osservato a Macugnaga fa ipotizzare l’esistenza di un modello di sviluppo socio-demografico che si differenzia da altri pattern che sono individuabili, ad un livello scalare maggiore, tanto nel settore occidentale dell’arco alpino, quanto in quello orientale. Le peculiari vicende storiche ed economiche che hanno caratterizzato Macugnaga hanno infatti evitato che la località venisse colpita dai drammatici processi di spopolamento che hanno invece caratterizzato buona parte delle Alpi occidentali. Questa relativa stabilità demografica della località fa sì che l’arrivo di neo-insediati non abbia un impatto così radicale come, ad esempio, nelle Alpi cuneesi. Macugnaga si differenzia tuttavia anche dalle comunità delle Alpi orientali, soprattutto sul versante germanofono (Bender e Kanitscheider, 2012), dove una diffusa tenuta demografica si accompagna a confini più nitidamente definiti e a criteri di appartenenza strutturalmente più rigidi che riducono il peso non solo demografico ma anche politico dei nuovi residenti, limitandone i margini di imprenditoria culturale. Al contrario, a Macugnaga la consuetudine storica all’immigrazione ha fatto sì che i casi di neo-popolamento si siano innestati in un contesto già di per sé dinamico, dando origine ad ulteriori processi di negoziazione delle appartenenze e di ridefinizione e messa in discussione dei caratteri che ne determinano il riconoscimento e l’attribuzione.

32Il caso di studio qui presentato si rivela allora doppiamente utile. Sul fronte metodologico fa emergere i vantaggi dell’esplorazione etnografica, che consente di contestualizzare e spiegare quei fenomeni che le fonti statistico-demografiche si limitano a rilevare. Inoltre permette di individuare un modello socio-demografico diverso e intermedio rispetto a quelli polari che dominano la letteratura, contribuendo ad affinare lo studio del neo-popolamento nell’arco alpino.

Haut de page

Bibliographie

Bätzing W., 2005. Le Alpi. Una regione unica al centro dell’Europa, Bollati Boringhieri, Torino (ed. orig. München, Verlag C. H. Beck oHG, 2003).

Bayart J-F., 2000.– « Africa in the World : a history of extraversion », African Affairs, n°99-395, pp. 217-267.

Beissman M., Löffler R., Walder J., Steinicke, E., 2012.– « Neue demographische Prozesse und deren Konsequenzen in den italienischen Alpen », in Varotto M., Castiglioni B. (eds.), Di chi sono le Alpi ? Appartenenze politiche, economiche e culturali nel mondo alpino contemporaneo, Padova University Press, Padova, pp. 230-239.

Bellagamba A., 2009.– «After abolition : metaphors of slavery in the political history of the Gambia », in Rossi B. (ed.), Reconfiguring slavery. West African trajectories, Liverpool University Press, Liverpool, pp. 63-84.

Bender O., Kanitscheider S., 2012.– « New immigration into the European Alps : emerging research issues», Mountain Research and Development, n° 32, pp. 235-241.

Berliner D., 2005.– « The abuses of memory : reflections on the memory boom in anthropology », Anthropological Quarterly, n°78, pp. 197-211.

Bertamini, T., 2005.– Storia di Macugnaga, Ed. Parrocchia di Macugnaga, Macugnaga.

Bloch M., 1998.– « Memoria autobiografica e memoria storica del passato più remoto », in Borutti S., Fabietti U. (eds.), Fra antropologia e storia, Mursia, Milano, pp. 40-55.

Borsdorf A., 2009.– « Amenity migration in rural mountain areas », Die Erde, n°140, pp. 225-228.

Cappelletto F., 2003.– « Long-term memory of extreme events : from autobiography to history », The Journal of the Royal Anthropological Institute, n°9, pp. 241-260.

Cerri R., Zanni A., 2008.– L’oro del Rosa. Le miniere aurifere tra Ossola e Valsesia nel Settecento, Zeisciu Centro Studi, Magenta.

Corrado F. (ed.), 2010.– Ri-abitare le Alpi. Nuovi abitanti e politiche di sviluppo, Eidon Edizioni, Genova.

Dematteis G. (ed.), 2011.– Montanari per scelta. Indizi di rinascita nella montagna piemontese, FrancoAngeli, Milano.

Fourny M.C., 1994.– « Nouveaux habitants dans un pays de moyenne montagne », Études rurales, n°134-135, pp. 83-95.

Moss L.A.G. (ed.), 2006.– The amenity migrants : seeking and sustaining mountains and their cultures, CAB International, Wallingford.

Perlik M., 2006.– The specifics of amenity migration in the European Alps, in Moss L.A.G. (ed.), The amenity migrants : seeking and sustaining mountains and their cultures, CAB International, Wallingford pp. 215-231.

Revel J. (ed.), 2006.– Giochi di scala. La microstoria alla prova dell’esperienza, Viella, Roma.

Steinicke E., 2011.– Italian Alps : demographic change, rapporto presentato all’Alpine Space Forum Coping with demographic change – shaping policies, Innsbruck, 22-23 febbraio.

Tappeiner U., Borsdorf A., Tasser E. (eds.), 2008.– Alpenatlas. Society, Economy, Environment, Spektrum Akademischer Verlag & Springer, Heidelberg.

Varotto M., 2003.– « Problemi di spopolamento nelle Alpi italiane : le tendenze recenti (1991-2001) », in Varotto M., Psenner R. (eds.), Spopolamento montano : cause ed effetti, Rete Montagna, Fondazione Giovanni Angelini e Universität Innsbruck, Belluno-Innsbruck, pp. 103-117.

Varotto M., Castiglioni B. (eds.), 2012.– Di chi sono le Alpi ? Appartenenze politiche, economiche e culturali nel mondo alpino contemporaneo, Padova University Press, Padova.

Viazzo P.P., 2012a.– « Paradossi alpini, vecchi e nuovi : ripensare il rapporto tra demografia e mutamento culturale », in Varotto M., Castiglioni B. (eds.), Di chi sono le Alpi ? Appartenenze politiche, economiche e culturali nel mondo alpino contemporaneo, Padova University Press, Padova, pp. 182-192.

Viazzo P.P., 2012b.– « Demographic change in the Alpine space. Key challenges for the future », in Maurer O., Wytrzens H.K. (eds.), Demographic challenges in the Alpine space. The search for transnational answers, Freie Universität Bozen, Bolzano, pp. 25-32.

Viazzo P.P., Fassio G., 2012.– « Borders et frontières : définitions théoriques et expérience subjective d’un concept à géométrie variable. La perception de la frontière franco-italienne chez les Italiens de Grenoble », Migrations Societé, vol. 24, n°140, pp. 255-264.

Zanini R., 2010.– « Per un’antropologia del ripopolamento alpino », in Corrado F., Porcellana V. (eds.) Alpi e ricerca. Proposte e progetti per i territori alpini, FrancoAngeli, Milano, pp. 122-132.

Haut de page

Notes

1 Scuola di Dottorato in Scienze Umane, indirizzo in Scienze Antropologiche.

2 Una prima formulazione embrionale di queste riflessioni era stata proposta in un mio precedente lavoro, del quale si riprende qui il titolo (Zanini, 2010).

3 Si vedano in particolare i lavori di Pier Paolo Viazzo (2012a, 2012b).

4 Per un inquadramento generale si vedano i lavori di Bloch (1998), Cappelletto (2003) e Berliner (2005).

5 La letteratura scientifica che si è occupata dei fenomeni di spopolamento e ripopolamento alpino è molto corposa. A partire dalle riflessioni proposte da Fourny (1994), da Varotto (2003) e da Bätzing (2005), che per primi hanno rivolto l’attenzione sui fenomeni di spopolamento e in seguito sull’inversione di tendenza che ha portato l’arco alpino da territorio in costante declino demografico ad area variegata con importanti fenomeni di crescita, si sono susseguiti numerosi studi, quasi sempre ad opera di demografi e geografi, che hanno iniziato a riflettere su che caratteristiche avessero gli episodi di rinascita demografica in area alpina e chi fossero i neo-locali a cui era dovuta. Si vedano in particolare i contributi di Perlik (2006), che approfondisce il caso alpino all’interno di una più ampia analisi del fenomeno dell’amenity migration (Moss, 2006), e di Borsdorf (2009). Per un approfondimento sul contesto italiano si vedano i lavori di Corrado (2010), Dematteis (2011), Steinicke (2011) e Beissman, Löffler, Walder, Steinicke (2012). Per una visione sinottica delle dinamiche demografiche che coinvolgono l’intero arco alpino, basata su un’efficace rassegna della letteratura più recente, si veda il contributo di Bender e Kanitscheider (2012). Mancano invece quasi del tutto studi antropologici sugli effetti dei mutamenti intervenuti nella composizione delle popolazioni alpine, particolarmente sulle dinamiche di gestione e trasmissione della memoria: per un primo abbozzo si veda Viazzo (2012a).

6 I primi documenti che rilevano la presenza di popolazioni di origine alemannica nel territorio della valle Anzasca risalgono alla metà del XIII secolo e le migrazioni dal Vallese verso Macugnaga, attraverso il Passo del Monte Moro, sono proseguite fino al XVI secolo, per poi riprendere, sotto altra forma e in un contesto economico ormai condizionato dalla presenza dell’industria estrattiva, nel XVIII e XIX secolo. Per un approfondimento sulla colonizzazione walser del territorio di Macugnaga si vedano i lavori di Bertamini (2005) e di Rizzi, Zanzi e Valsesia (2006).

7 “Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche”.

8 Nel periodo iniziale le maestranze specializzate provenivano principalmente dall’area tirolese e da alcune aree del Piemonte; successivamente, tra Otto e Novecento, si è registrato un incremento demografico notevole, conseguenza della presenza di minatori provenienti da ogni parte d’Italia. Sulla storia mineraria macugnaghese si veda il lavoro di Cerri e Zanni (2008).

9 È qui opportuno ricordare non solo che in ambito antropologico il concetto di confine è ormai da qualche decennio al centro di un ampio dibattito teorico (Viazzo e Fassio, 2012), ma anche che tale dibattito è stato reso fecondo e intricato al tempo stesso dalla polisemia dei termini-chiave. In particolare, in italiano “confine” riunisce in un unico lemma due diverse aree di significato che in altre lingue, l’inglese per esempio, rimangono distinte. In inglese infatti possiamo tradurre “confine” sia con boundary, termine che fa riferimento principalmente alla dimensione socio-culturale e simbolica, sia con border che ha una connotazione più marcatamente politico-amministrativa vicina a quella del termine “frontiera”. Nel caso macugnaghese ad essere rilevanti sono entrambe le connotazioni, simbolica e politico-amministrativa. Nella sua storia, infatti, Macugnaga è stata fortemente condizionata dalla presenza del confine politico che separa l’Italia dalla Svizzera, che soprattutto dopo la nascita degli Stati nazionali ha fatto sì che normali scambi commerciali praticati da secoli attraverso i valichi alpini si trasformassero in operazioni di contrabbando. Un’importanza ancora maggiore rivestono tuttavia i confini culturali e simbolici venutisi a creare a causa della presenza di nuclei di popolazione di diversa origine culturale, linguistica e professionale. Una spia di questi confini è data dalla presenza di differenti modalità di interpretare il passato macugnaghese, che si traducono in memorie molteplici che coesistono nel contesto locale e che possono essere rilevate, come si vedrà, attraverso l’indagine etnografica.

10 I rilevamenti censuari hanno registrato 626 residenti nel 1991, 651 nel 2001 e 613 nel 2011.

11 Le fonti anagrafiche ufficiali hanno registrato, per il decennio compreso tra il 2001 e il 2010, 196 cancellazioni dai registri comunali, controbilanciate da ben 170 nuove iscrizioni.

12 In una comunità di circa 600 abitanti si contano ben due associazioni culturali walser e un museo, anch’esso dedicato alla cultura walser.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence électronique

Roberta Clara Zanini, « Dinamiche della popolazione e dinamiche della memoria in una comunità alpina di confine »Journal of Alpine Research | Revue de géographie alpine [En ligne], 101-3 | 2013, mis en ligne le 02 avril 2014, consulté le 28 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/rga/2243 ; DOI : https://doi.org/10.4000/rga.2243

Haut de page

Auteur

Roberta Clara Zanini

Università di Torino,
robertaclara.zanini@unito.it

Articles du même auteur

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search