Navigation – Plan du site

AccueilDossiers102-3“Approfittare del vuoto”?

“Approfittare del vuoto”?

Prospettive antropologiche su neo-popolamento e spazi di creatività culturale in area alpina
« Profiter du vide »? Perspectives anthropologiques sur le néo-peuplement et les espaces de créativité culturelle dans la région alpine
Pier Paolo Viazzo et Roberta Clara Zanini
Traduction(s) :
“Taking advantage of emptiness”? [en]

Résumés

Après un siècle de déclin démographique ininterrompu, dans de nombreux secteurs de l’arc alpin on assiste à un changement de tendance qui paraît étonnant surtout dans les Alpes françaises et italiennes où, depuis le milieu du XIXe siècle, le dépeuplement a été particulièrement sensible. Dans une analyse stimulante des mutations sociodémographiques d’une communauté de communes du département de la Drôme, dans les Alpes françaises, Cognard (2006) a suggéré que ce processus de dépeuplement, désastreux à bien des égards, aurait en réalité créé les conditions favorisant des dynamiques opposées de néo-peuplement et de relance économique : des « espaces vides » se sont créés, permettant aux nouveaux habitants de s’insérer d’un point de vue économique et social. Cette idée rappelle de près certaines propositions théoriques récentes, de matrice anthropologique, selon lesquelles la créativité culturelle a besoin d’espace pour s’exprimer ; c’est la raison pour laquelle une culture « dense » – ou une structure sociale forte – ne facilite pas la créativité autant qu’une culture appauvrie (ou une structure sociale faible). Cet essai explore, dans une perspective anthropologique, la possibilité que les Alpes françaises et italiennes, bien que défavorisées par leur fragilité démographique, puissent toutefois profiter, de façon paradoxale, de plus d’espaces de créativité – économique et culturelle – créés par le dépeuplement.

Haut de page

Texte intégral

Ripresa demografica e mutamenti composizionali delle popolazioni alpine

1Dopo un intero secolo segnato da un esodo massiccio e a lungo ritenuto irreversibile, studi recenti documentano in molti settori dell’arco alpino il diffondersi di fenomeni di segno opposto: immigrazione, ripopolamento, crescita del numero di abitanti (Corrado, 2010; Dematteis, 2011; Löffler et al., 2011; Bender e Kanitscheider, 2012; Viazzo, 2012a). Questa inversione di tendenza appare sorprendente soprattutto in quelle zone che sin dalla seconda metà dell’Ottocento avevano conosciuto un ininterrotto e assai severo declino demografico: le Alpi francesi, dove segni di ripresa si erano manifestati già negli ultimi due decenni del secolo scorso, e le Alpi italiane, dove la popolazione ha invece cominciato a risalire in non pochi comuni proprio in questi ultimi anni. Per località che sembravano destinate all’abbandono totale o a una stentata sopravvivenza, la capacità della montagna di trattenere con più forza i propri nativi e addirittura di attrarre abitanti viene comprensibilmente vista con favore quale precondizione di un “nuovo rinascimento alpino” (Morandini e Reolon, 2010).

2Il fatto stesso che la ripresa demografica a cui stiamo assistendo sia riconducibile in massima parte all’immigrazione, piuttosto che a un saldo naturale positivo, significa tuttavia che nelle Alpi è in atto un mutamento considerevole della composizione di molte popolazioni locali. Particolarmente nelle Alpi occidentali, dove i numeri dei residenti erano scesi spesso a livelli bassissimi sia sul versante italiano che su quello francese, l’arrivo di contingenti di nuovi abitanti anche modesti in termini assoluti può dimostrarsi assai significativo in termini relativi. Di qui la necessità di spingere lo sguardo al di là dei nudi dati numerici e di esplorare le dinamiche sociali e culturali, oltre che economiche o strettamente demografiche, che contraddistinguono questa fase inedita della storia delle Alpi. Come segnala Françoise Cognard (2006) in una stimolante analisi del caso del Diois (Drôme) su cui ritorneremo, se le fonti statistiche rimangono essenziali per individuare la direzione e la consistenza dei movimenti demografici, altrettanto importante risulta un’indagine qualitativa che consenta di far emergere le specificità dei singoli contesti che favoriscono, o al contrario disincentivano, l’ingresso di nuovi abitanti e ne condizionano i margini di movimento e il peso politico e decisionale.

3A questo fine, un utile contributo può venire dall’antropologia socio-culturale, in parte per le potenzialità dei metodi di ricerca etnografica che le sono propri, ma in parte anche per l’attenzione teorica che questa disciplina presta alle delicate implicazioni che i processi di neo-popolamento tendono ad avere riguardo alla trasmissione culturale, talvolta con significative ricadute economiche (Zanini, 2013). L’obiettivo di questo articolo è di riconsiderare alcuni aspetti del neo-popolamento alla luce di concetti di matrice antropologica che al momento non hanno ancora trovato adeguata applicazione negli studi alpini. Uno spunto suggestivo in questo senso viene dal lavoro di Cognard, che sottolineando l’importanza degli “spazi vuoti” prodotti dallo spopolamento si avvicina sensibilmente a prospettive teoriche aperte da un recente dibattito antropologico sul rapporto fra impoverimento culturale e creatività.

Il neo-popolamento della montagna: “rinascimento alpino” o minaccia per le culture locali?

4Tanto nella letteratura specialistica quanto e ancor più nella pubblicistica, una delle conseguenze più comunemente deprecate dello spopolamento alpino è stata, ed è tuttora, la progressiva e fatale erosione del patrimonio culturale delle popolazioni montane. Ad essere individuato come fattore decisivo è soprattutto l’abbandono delle valli da parte delle giovani generazioni, che oltre ad accelerare una rarefazione delle reti relazionali (“impoverimento sociale”) provoca un’interruzione nella catena di trasmissione delle memorie e dei saperi tradizionali di cui sono detentrici le generazioni più anziane. Si parla così intercambiabilmente di esodo montano, di calo demografico e di spopolamento per indicare le ovvie cause di un impoverimento immateriale e culturale che si accompagnerebbe e si intreccerebbe strettamente all’impoverimento materiale ed economico. Non si vuole certo mettere in dubbio che ci sia molto di vero in questo quadro canonicamente accettato. Gli attuali processi di neo-popolamento obbligano tuttavia a ripensarlo almeno in parte, e fanno inoltre affiorare una serie di ambiguità terminologiche e concettuali che occorre dissolvere se si vogliono meglio comprendere le trasformazioni non solo demografiche ma anche sociali e culturali che stanno cambiando il volto delle Alpi.

5Un primo ed esemplare nodo terminologico da sciogliere nasce dalla tendenza ad usare “spopolamento alpino” e “decremento demografico” come sostanzialmente sinonimi l’uno dell’altro. In realtà, come ha bene messo in luce il geografo Mauro Varotto, le due espressioni fanno riferimento ad aspetti differenti di un fenomeno complesso: “si è portati naturalmente ad identificare il fenomeno dello spopolamento con quello del decremento demografico e dell’esodo di popolazione”, scrive Varotto (2003, p. 104), mentre ad essere rilevante è “la serie di conseguenze correlate ad essi in termini di degrado ambientale e culturale, ovvero i problemi connessi con lo spopolamento della montagna e l’abbandono del suo ambiente”. Se il concetto di decremento è scientificamente neutro, riferendosi esclusivamente al dato statistico senza osservarne e ancor meno valutarne le conseguenze, quello di spopolamento ha una connotazione eminentemente negativa: “se il primo, entro certi limiti, può essere annoverato nella normalità o fisiologia delle dinamiche demografiche, il secondo invece assume valenze patologiche nel momento in cui si traduce in depauperamento culturale e degrado ambientale” (ivi, p. 104). Altrettanto importante è poi non dimenticare che decremento demografico e spopolamento non solo non sono la stessa cosa, ma non necessariamente si accompagnano l’uno all’altro: “si sono verificati in passato o possono tuttora verificarsi, infatti, episodi di decremento demografico senza spopolamento o abbandono, così come fenomeni di abbandono senza decremento demografico o movimenti anagrafici percepibili” (ivi, p. 105).

6Queste puntualizzazioni, oltre che utili in sé, ci ricordano che occorre essere il più possibile precisi nel definire alcuni termini carichi di implicazioni e quanto mai cauti nello stabilire equivalenze tra i termini stessi e nel dare come scontati certi nessi di causa ed effetto. Se lo spopolamento alpino ha prodotto depauperamento culturale, come Varotto afferma, si deve dedurre che il recente ripopolamento (o neo-popolamento) comporti necessariamente un arricchimento culturale? è possibile che ad un arricchimento economico si accompagni un impoverimento culturale? E che un infoltimento della popolazione di una località di montagna dovuto ad apporti migratori possa avere effetti benefici sotto alcuni aspetti – ad esempio per rallentare o arrestare processi di degrado ambientale – ma possa invece averne di almeno potenzialmente dannosi sotto altri, primo fra tutti quello culturale?

7Si tratta palesemente di interrogativi non nuovi e la cui portata trascende l’ambito degli studi alpini. In ultima analisi essi rimandano a un insieme di questioni eticamente e politicamente assai sensibili che fatalmente emergono ogniqualvolta ci si trovi a studiare – o a vivere – situazioni di contatto di culture e di migrazione. Sono però interrogativi che i nuovi scenari creati dal neo-popolamento sollevano con più urgenza che in passato. Certo, una letteratura ormai consolidata (Viazzo, 2009) dimostra che le comunità alpine non sono mai state ermeticamente chiuse, o aperte solo per consentire l’uscita o la fuga verso l’esterno. Per lungo tempo le uniche località d’alta quota a sperimentare immigrazione consistente sono state però le località minerarie, seguite più tardi da quelle turistiche, mentre adesso il fenomeno si sta estendendo a località che in precedenza solo raramente accoglievano immigrati: questo mette in crisi l’immagine a lungo dominante che vedeva nelle Alpi una “fabbrica d’uomini ad uso altrui” (Braudel, 1966, p. 46), originatrice di flussi di manodopera che si rivolgevano unicamente verso il basso lasciando le comunità d’alta quota esposte al rischio dello spopolamento e dell’estinzione, ma culturalmente incontaminate e politicamente incontrastate almeno nei loro territori montani.

  • 1 Citiamo dal Final Report dell’Alpine Space Forum Coping with demographic change – shaping policies, (...)

8La constatazione che anche nelle Alpi italiane e francesi si stanno ora registrando movimenti di popolazione che risalgono le valli, anziché scendere verso le pianure, non incrina soltanto questa immagine ma impone di domandarsi quali siano gli effetti dell’immigrazione sui meccanismi di trasmissione culturale. Come è stato sottolineato all’Alpine Space Forum tenutosi a Innsbruck nel 2011 e dedicato proprio alle sfide poste dal mutamento demografico, nelle Alpi più che altrove “la migrazione è anche legata alla questione dell’identità culturale, che rappresenta un nodo particolarmente delicato”: che si tratti di saperi artigianali, di tradizioni, di dialetti regionali, “chi dovrà aver titolo ad apprendere e trasmettere, e poi promuovere e valorizzare le culture locali alpine?”1.

  • 2 Le proposte teoriche avanzate in questo articolo sono state sollecitate dalla nostra partecipazione (...)

9Un caso per più versi estremo, ma assai utile per mettere a fuoco questa problematica, è rappresentato dalle numerose minoranze linguistiche che si trovano in area alpina, e in particolare dalle isole alloglotte che costellano le Alpi italiane2. Non è senza significato che gli studiosi che più sistematicamente hanno documentato i processi di ripresa demografica oggi in atto nelle Alpi italiane – il gruppo di geografi dell’Università di Innsbruck guidato da Ernst Steinicke – abbiano prestato particolare attenzione all’evoluzione demografica delle minoranze linguistiche delle Alpi italiane (Löffler et al., 2011; Steinicke et al., 2011a). Ed è altrettanto significativo che questi ricercatori, piuttosto che giudicarlo indiscutibilmente positivo, vedano nel neo-popolamento una “minaccia” per queste minoranze. Come scrivono in uno dei loro numerosi studi sull’argomento (Steinicke et al., 2011b, p. 3):

The preservation of the linguistic minorities in the Italian Alps has been complicated by “diffuse ethnicity” and by decades of depopulation of mountainous areas. Furthermore, the present demographic shift threatens the ethnic diversity. New immigration in form of amenity(-led) migration now adds to the minorization of the smaller linguistic groups […] in their own territories.

10Le considerazioni di Steinicke e colleghi si muovono in realtà su tre differenti livelli, non limitandosi alla sola dimensione linguistica. Al contrario, gli autori fanno qui riferimento in prima battuta all’aspetto politico del problema, paventando la possibilità che, a causa del neo-popolamento, questi gruppi rischino di essere sommersi o quanto meno di diventare minoranze nei loro stessi territori. Questa perdita di peso avrebbe conseguenze dirette sul piano culturale in generale e linguistico in particolare. In primo luogo tenderebbero ad essere sempre più presenti quelle “etnicità diffuse” che non trovano il proprio fulcro nella competenza linguistica ma piuttosto in affermazioni soggettive di appartenenza etnica. Come constatano gli stessi autori (2011b, p. 6):

We are witnessing the emergence of a new awareness, whereby standard language and language competency no longer constitute the most important elements for identifying ethnic groups. Instead, ethnic identity is increasingly expressed through subjective factors (ethnic self-assessment), as well as in the relationship to the respective village.

11L’emergere di nuove forme di auto-definizione viene qui presentata come una delle ragioni principali che determinano da un lato la sempre maggiore assimilazione delle minoranze da parte dei neo-montanari, e dall’altro un progressivo indebolimento delle lingue minoritarie che induce a una prognosi infausta per il loro futuro. Va osservato che questi studiosi non sono i soli a segnalare i rischi che il neo-popolamento può comportare sul versante culturale. Un analogo allarme si ritrova infatti nel recente lavoro di sintesi di Bender e Kanitscheider (2012, p. 240), nel quale i due autori, facendo peraltro riferimento alle ricerche condotte da Steinicke e dai suoi collaboratori, scrivono che:

Cultural heritage, in particular regarding the ethnolinguistic minorities of the Italian Alps, is threatened by the assimilation process triggered by new inhabitants who usually come from urban milieus and may even originate from other cultures.

12Come si può notare, Bender e Kanitscheider non si limitano qui a considerare la dimensione linguistica, ma si riferiscono al patrimonio culturale nel suo complesso. La “minaccia”, seppur particolarmente seria per le minoranze linguistiche anche a causa di una esiguità numerica esacerbata da decenni di declino demografico, sembra dunque incombere più in generale su tutte le “culture locali” alpine.

Impoverimento culturale, creatività, strutture sociali

13Queste considerazioni ricordano da vicino quelle non meno costernate dei primi antropologi che, intorno al 1970, hanno iniziato ad occuparsi degli effetti del turismo sulle culture locali. Rimane emblematico il caso dell’antropologo americano Davydd Greenwood e del suo studio dell’Alarde, una celebrazione in terra basca di una vittoria riportata nel 1638 dagli Spagnoli sull’esercito francese. Nella città di Fuenterrabia, la crescente domanda turistica aveva condotto nel 1969 gli organizzatori a rompere con la tradizione ripetendo la cerimonia due volte nello stesso giorno perché tutti potessero assistervi, e il giudizio dell’antropologo era stato senza appelli: Fuenterrabia stava “vendendo la propria cultura a peso”, e più in generale il turismo e il processo di “mercificazione culturale” ad esso associato avevano potenzialità soltanto devastanti nei confronti dei patrimoni culturali delle popolazioni locali (Greenwood, 1977).

  • 3 Il dibattito teorico su questi temi è stato in gran parte ospitato dalle pagine della rivista Annal (...)

14Tuttavia, studi antropologici più recenti – in parte a causa dei mutamenti intervenuti nel turismo culturale e in parte come riflesso di mutamenti avvenuti all’interno della stessa antropologia – hanno contestato o quanto meno attenuato questo atteggiamento pessimistico. Mentre i primi antropologi tendevano a vedere nel turismo una forza puramente deleteria per l’autenticità e l’espressione creativa, ricerche condotte a partire dagli anni ’80 suggeriscono che la mercificazione non distrugge necessariamente il significato dei rituali e dei prodotti culturali, sebbene possa cambiarlo e aggiungere nuovi significati ai vecchi: persino una “autenticità costruita” può promuovere creatività attraverso incontri tra locali e visitatori che sono stati esplorati da studi empirici sostenuti da strumenti concettuali sempre più sofisticati. Questi lavori hanno richiamato l’attenzione sul ruolo della co-creazione e sui processi di creatività condivisa che possono coinvolgere locali e turisti e che richiedono, per essere adeguatamente analizzati, l’affinamento teorico di concetti quali creatività, autenticità e sincerità3. Esempi di tale cambiamento di prospettiva non mancano anche per quanto riguarda specificamente le minoranze etno-linguistiche nelle Alpi italiane: la conclusione a cui giunge Massimiliano Marangon (1996) nel suo studio sui Cimbri dei “Sette Comuni” delle Alpi vicentine è che sono state proprio le dinamiche generate dall’economia turistica ad avere scongiurato il tanto temuto rischio di sparizione, avendo contribuito in maniera efficace a rendere pubbliche e oggetto d’interesse la cultura cimbra e avendo permesso in tal modo anche agli “altri” di divenirne partecipi.

15Ormai ricca è anche l’aneddotica intorno a vecchie tradizioni alpine salvate da nuovi abitanti: uno dei paradossi del neo-popolamento è che non di rado una continuità culturale – se per continuità culturale intendiamo la sopravvivenza e il rilancio di un rituale, o la trasmissione di un sapere artigianale – è stata resa possibile solo dalla discontinuità demografica rappresentata dall’arrivo di neomontanari, spesso assai più attivi dei locali nel promuovere la valorizzazione di un patrimonio culturale di cui sono contestabili eredi (Viazzo, 2012b, pp. 188-189). Si direbbe che l’“etnicità diffusa” di questi nuovi abitatori delle Alpi, montanari per scelta e non per nascita, e un attivismo non sempre immune dalla ricerca anche cinica delle risorse e delle opportunità create ad esempio dalle disposizioni della legge di tutela delle minoranze linguistiche storiche varata dal governo italiano nel 1999 (Porcellana, 2007), siano lo scotto che si deve in molti casi pagare perché le lingue e le culture locali non muoiano. Le valutazioni, anche di carattere etico, possono divergere in misura considerevole. Un punto a cui ci sembra venga prestata insufficiente attenzione è quali siano però i margini di manovra all’interno dei quali questo attivismo (o, se si preferisce, questa imprenditorialità in campo culturale) può dispiegarsi, se questi margini varino nei diversi settori dell’arco alpino, e per quali ragioni. Questi interrogativi, come cercheremo di mostrare, si connettono in ultima analisi con la dibattuta questione di quella creatività culturale che viene spesso invocata nella letteratura sul neo-popolamento alpino (Corrado, 2010; Morandini e Reolon, 2010, p. 51), ma di cui raramente vengono investigate le precondizioni socio-culturali.

16In un saggio fittamente argomentato, l’antropologo Francesco Remotti (2011, p. 290) ha suggerito che in ogni cultura, e in ogni società, sarebbero individuabili contemporaneamente fenomeni di impoverimento e di arricchimento culturale: “entro una stessa cultura ci sono zone di maggiore densità e zone di minore densità (profilo sincronico), così come (sotto il profilo diacronico) si possono registrare fasi di intensificazione e fasi di depauperamento”. Riconoscere questa coesistenza, o sequenza, di zone e fasi di maggiore o minore densità culturale permette, secondo Remotti, “di rendere conto dei fenomeni di impoverimento e di inerzia da un lato e, dall’altro, dei fenomeni di creatività culturale”, consentendo così di meglio articolare la teoria della creatività culturale proposta da Adriano Favole, che ha descritto la creatività come “un processo che scaturisce con particolare forza nell’incontro, nella relazione, nella situazione di compresenza o convivenza, a volte persino nell’impatto fra culture e società differenti” (Favole, 2010 p. 36).

  • 4 L’uso che Favole fa del concetto di “emergenza” rimanda alla teoria dei sistemi complessi, le cui r (...)

17Ci sembra che per almeno due ragioni i concetti e gli schemi interpretativi al centro del dibattito tra Remotti e Favole possano essere utilmente adottati, e messi alla prova, nell’esame delle relazioni tra processi di spopolamento e di ripopolamento da una parte e fenomeni di impoverimento arricchimento culturale (e creatività) dall’altra. In primo luogo perché, a ben vedere, le loro posizioni non appaiono così distanti da quelle, spesso contrastanti, assunte da geografi, pianificatori e altri studiosi del mondo alpino. Come abbiamo visto, mentre alcuni autori attribuiscono l’impoverimento sociale e culturale allo spopolamento montano, altri ritengono che l’impoverimento sia causato, o accelerato, dal ripopolamento. Questa tesi ricorda quella sostenuta da Remotti (e da Greenwood), mentre Favole è non sorprendentemente vicino alle posizioni espresse dai lavori antropologici più recenti sul turismo. Nella prospettiva delineata da Favole, l’immigrazione può evidentemente essere letta come fonte di creatività e, conseguentemente, di arricchimento culturale. I nuovi abitanti, con i loro progetti professionali ed esistenziali e le loro provenienze eterogenee, sono almeno potenzialmente propulsori di una creatività che può dar vita a “forme nuove, inedite, impreviste ed ‘emergenti’” (Favole, 2010, p. IX)4.

18La seconda ragione che rende interessante e pertinente questo dibattito – e in particolare la prospettiva di Remotti – è che esso consente di avanzare alcune ipotesi a proposito del concetto di “vuoto” e del rapporto tra impoverimento culturale e creatività in area alpina. Conviene notare che il concetto di creatività culturale proposto da Remotti differisce da quello suggerito da Favole per un aspetto fondamentale: Remotti, assai più che Favole, intende infatti la creatività come un fenomeno che riguarda in prima battuta i soggetti, individuali o collettivi, e non la cultura o la società in quanto tali. Sul ruolo di questi soggetti Remotti (2011, p. 291) si esprime in modo netto, sostenendo che dalla loro capacità di agire, dalla loro agency, deriva la possibilità di una cultura di riprodursi: la cultura “rimane in balia di coloro che, a ogni istante, la rigenerano. […] Ricostruzione e distruzione sono due facce di un medesimo fenomeno, quello appunto, imprescindibile, della riproduzione culturale. Ogni cultura esige di continuo di essere riprodotta, rifatta, rieseguita”. Questa formulazione ricomprende in un unico modello interpretativo impoverimento e creatività, che divengono l’uno il presupposto dell’altra. In particolare, “la creatività presuppone la distruttività: i soggetti non avrebbero modo di esprimere la creatività, se lacerazioni abbastanza consistenti non determinassero uno spazio disponibile” (ivi, p. 292). Remotti sostiene dunque che la creatività culturale “ha bisogno di spazio entro cui esprimersi”, ragion per cui una “cultura densa” – o una struttura sociale forte – agevola la creatività meno di quanto faccia una cultura impoverita (o una struttura sociale debole).

19Queste tesi sono molto simili a quelle avanzate da Françoise Cognard (2006) nel lavoro che abbiamo in precedenza citato. Nel presentare il caso del distretto francese del Diois, infatti, Cognard mostra come questo territorio sia stato caratterizzato in passato da un forte declino demografico, che ha avuto effetti di impoverimento anche sotto il profilo economico. La sua analisi, tuttavia, indica anche come questo processo abbia in realtà creato le condizioni che, più recentemente, hanno favorito dinamiche inverse, di neo-popolamento e di ripresa economica. Questo perché, secondo l’autrice, sono venuti a crearsi degli “spazi vuoti” all’interno dei quali i neo-abitanti hanno potuto inserirsi, socialmente ed economicamente:

Grâce à la vitalité de certains acteurs locaux, les Diois deviennent véritablement « acteurs de leur propre développement », passant d’une intercommunalité de services, à une intercommunalité de projets associée à une démarche participative […]. Parmi cette « minorité engagée » on trouve notamment des néoruraux qui, étant arrivés avec des qualifications importantes, ont profité du vide relatif créé par des années d’émigration (Cognard, 2006, p. 8 [corsivo nostro]).

20Remotti e Cognard convergono dunque su due punti cruciali: entrambi assegnano un ruolo decisivo ai singoli attori, agli individui, nel disegnare i percorsi sociali, economici e culturali di un territorio; in più, entrambi sottolineano che questi individui devono però trovare degli “spazi vuoti” perché la loro potenziale creatività culturale (ma anche economica) possa esprimersi. Diventa a questo punto importante, sotto il profilo teorico ma anche ai fini di valutare la trasferibilità o meno di “buone pratiche”, scoprire quale sia il grado di disponibilità di “spazi vuoti” nei diversi settori delle Alpi.

21Come notano Bender e Kanitscheider (2012, p. 235), termini come “nuova immigrazione”, “nuovi abitanti”, “neo-montanari”, “montanari per scelta” sono di conio recente e sono nati per descrivere fenomeni manifestatisi dapprima nelle Alpi francesi (Fourny, 1994) e poco dopo nelle Alpi italiane, dove l’inversione di tendenza è giunta di sorpresa e proprio per questo ha fatto scalpore. Se minore attenzione è stata prestata a questo fenomeno nelle Alpi svizzere e austriache, ciò si deve evidentemente al fatto che qui il declino demografico, pur avvertito nel corso del XX secolo e anche severo in alcune aree, è stato tuttavia nettamente più contenuto che nel resto dell’arco alpino (Bätzing, 2005, pp. 348-375). Per quanto queste diverse traiettorie demografiche rimandino a una molteplicità di cause, appare indubbio il ruolo di fattori socio-strutturali quali i sistemi di eredità, che nelle Alpi orientali hanno favorito il mantenimento di aziende vitali e l’attaccamento alla terra, e la forza variabile delle strutture comunitarie, assai più salde in Austria e in Svizzera che non in Italia o in Francia. Il risultato è che nelle Alpi svizzere e soprattutto nelle Alpi austriache non sembrano essersi prodotti quegli “spazi vuoti” che sono invece il tratto distintivo delle Alpi occidentali, così come molto meno dovrebbe essersi indebolito all’interno delle comunità locali il nucleo delle famiglie da lungo tempo insediate, assicurando in tal modo una trasmissione della cultura locale attraverso canali familiari e comunitari maggiore che non nei villaggi prima spopolati e ora ripopolati delle Alpi occidentali. Non va inoltre dimenticato che in Austria e Svizzera esistono barriere istituzionali che rendono più difficile l’insediamento di nuovi abitanti o la fruizione di pieni diritti all’uso delle risorse locali: si può pertanto presumere che essere “montanaro per scelta” risulti assai più agevole nelle montagne francesi o italiane che non in quelle svizzere o austriache.

22Queste ipotesi, di carattere molto generale, andrebbero verificate attraverso indagini capaci di cogliere differenze e sfumature locali. Ricerche di questo tipo sono al momento ancora rare, e sono state condotte quasi esclusivamente nelle Alpi occidentali. Una località ben studiata è Ostana, insediamento di lingua occitana nell’alta Val di Po spesso citato come esempio estremo di spopolamento ma anche come caso emblematico di ripresa demografica e rivitalizzazione culturale, essendo la sua popolazione risalita grazie all’arrivo di nuovi montanari che hanno saputo “approfittare del vuoto” dimostrando un esemplare slancio creativo. Significativamente, uno studio etnografico completato da poco (Bertolino, 2014) e altri ancora in corso dimostrano l’importanza fondamentale rivestita in questo processo di rinascita dalle reti sociali che tanto i pochi locali rimasti quanto alcuni dei nuovi abitanti hanno saputo costruire per connettere questo paese di alta montagna a nodi anche lontani ma cruciali per acquisire le risorse necessarie a sostenere le iniziative locali. Molto diversa da quella di Ostana è la storia demografica di Macugnaga, colonia walser piemontese ai piedi del Monte Rosa, la cui popolazione è scesa assai poco dai 653 abitanti del 1759 ai 601 del 2011. Questa apparente stabilità demografica cela tuttavia fluttuazioni e soprattutto consistenti ricambi di popolazione prodotti da ondate immigratorie legate inizialmente all’attività mineraria e più tardi al turismo. Come ha mostrato un recente studio antropologico (Zanini, 2013), i confini porosi delle istituzioni comunali hanno qui lasciato ampio spazio a “etnicità diffuse” e alla compresenza di diverse memorie in competizione tra loro. Non meno istruttivo è uno studio condotto in Valle Pellice, una delle cosiddette Valli Valdesi del Piemonte occidentale, che rivela come orientamenti diversi delle municipalità abbiano cumulativamente generato – anche tra località adiacenti – gradi diversi di rigidità e chiusura delle strutture comunitarie che regolano l’accesso alle risorse locali e dunque influenzano fortemente la possibilità o quanto meno l’appetibilità di neoinsediamenti. In alcune località le risorse sono di fatto riservate agli “antichi originari”, in altre invece lo sfruttamento delle risorse soprattutto pastorali da parte di forestieri è incentivato, favorendo così l’immigrazione (Fassio et al., 2014). I risultati spesso sorprendenti di queste ricerche, condotte su scala locale con metodologie etnografiche, suggeriscono l’esistenza di differenze non trascurabili non solo tra i vari settori dell’arco alpino, ma anche al loro interno. Al tempo stesso sembrano confermare l’importanza di quelle barriere socio-strutturali che per complesse ragioni storiche – legate soprattutto ai processi di formazione degli stati nazionali – tendono nell’insieme ad essere più comuni e ad operare con più forza nelle Alpi svizzere e austriache rispetto alle Alpi francesi e italiane.

Conclusioni

23L’esistenza di differenze socio-strutturali molto pronunciate tra le Alpi austriache e svizzere da una parte e le Alpi francesi e italiane (specialmente occidentali) dall’altra è stata da tempo riconosciuta come una caratteristica saliente della storia alpina nel lungo periodo (Mathieu 1998, p. 129-148). Per quanto accurati studi locali siano ancora rari e quasi tutti condotti nelle Alpi occidentali, si può ritenere che tali differenze abbiano pesantemente condizionato i diversi destini demografici dei diversi settori dell’arco alpino nel corso del Novecento e possano ora influire sul modo in cui essi si misureranno con le sfide di un’economia globalizzata. Se alcune teorie recentemente elaborate in ambito antropologico sono corrette, si può pensare che le Alpi francesi e italiane, svantaggiate da un lato dalla loro maggiore fragilità demografica, potrebbero dall’altro lato essere invece paradossalmente avvantaggiate dai maggiori “spazi di creatività” – economica oltre che culturale – prodotti dallo spopolamento. Queste dimensioni comparative andrebbero indagate in profondità, anche per individuare probabili diversità nei percorsi di integrazione dei nuovi abitanti delle Alpi, proporzionalmente meno numerosi ma certamente non assenti nelle Alpi svizzere e austriache.

Haut de page

Bibliographie

Bätzing W., 2005.– Le Alpi, Bollati Boringhieri, Torino (ed. orig. Verlag C.H. Beck, München, 2003).

Bender O., Kanitscheider S., 2012.– « New immigration into the European Alps : emerging research issues », in Mountain Research and Development, 32, pp. 235-241.

Bertolino M., 2014.– Eppur si vive : nuove pratiche del vivere e dell’abitare nelle Alpi occidentali. Un approccio antropologico alla rivitalizzazione di spazi alpini in abbandono, Tesi di dottorato, Università di Torino.

Braudel F., 1966.– La Méditerranée et le monde méditerranéen à l’époque de Philippe II, 2a éd., Colin, Paris.

Cognard F., 2006.– « Le rôle des recompositions sociodémographiques dans les nouvelles dynamiques rurales : l’exemple du Diois », in Méditerranée, 107, pp. 5-12.

Cohen E., 1988.– « Authenticity and commoditization in tourism », in Annals of Tourism Research, 15, pp. 371-386.

Corrado F. (a cura di), 2010.– Ri-abitare le Alpi. Nuovi abitanti e politiche di sviluppo, Eidon Edizioni, Genova.

Dematteis G. (a cura di), 2011.– Montanari per scelta. Indizi di rinascita nella montagna piemontese, Franco Angeli, Milano.

Fassio G., Battaglini L.M., Porcellana V., Viazzo P.P., 2014.– « The role of the family in mountain pastoralism – change and continuity. Ethnographic evidence from the Western Italian Alps », in Mountain Research and Development, 34, pp. 336-343.

Favole A., 2010.– Oceania. Isole di creatività culturale, Laterza, Roma-Bari.

Fourny M.-C., 1994.– « Nouveaux habitants dans un pays de moyenne montagne », in Études Rurales, 135-136, pp. 83-95.

Greenwood D., 1977.– « Culture by the pound. An anthropological perspective on tourism as cultural commoditization », in V. Smith (a cura di), Hosts and guests. The anthropology of tourism, Blackwell, Oxford.

Lansing J.S., 2003.– « Complex adaptive systems », in Annual Review of Anthropology, 32, pp. 183-204.

Löffler R., Beismann M., Walder J., Steinicke E., 2011.– « New demographic developments and their impact on the Italian Alps », in Borsdorf A., Stötter J. e Veuillet E. (a cura di), Managing Alpine future II, Verlag der Österreichischen Akademie der Wissenschaften, Wien, pp. 382-393.

Marangon M., 1996.– Antenati e fantasmi. Un’identità etnica cimbra e le sue modulazioni antropologiche, Euroma Editrice Universitaria, Roma.

Mathieu J., 1998.– Geschichte der Alpen 1500-1900. Umwelt, Entwicklung, Gesellschaft, Böhlau, Wien.

Morandini M., Reolon S., 2010.– Alpi regione d’Europa. Da area geografica a sistema politico, Marsilio, Venezia.

Porcellana V., 2007.– In nome della lingua. Antropologia di una minoranza, Aracne Editrice, Roma.

Remotti F., 2011.– « Impoverimento e creatività », in F. Remotti, Cultura. Dalla complessità all’impoverimento, Laterza, Roma-Bari, pp. 281-301.

Richards G., 2011.– « Creativity and tourism. The state of the art », in Annals of Tourism Research, 38, pp. 1225-1253.

Steinicke E., Walder J., Löffler R., Beismann M., 2011a.– « Ethnolinguistische Minderheiten in den Alpen. Erhalt und Bedrohung autochthoner Gruppen », in Mitteilungen der Österreichischen Geographischen Gesellschaft, 153, pp. 1-23.

Steinicke E., Walder J., Löffler R., Beismann M., 2011b.– « Autochthonous linguistic minorities in the Italian Alps : new legislation – new identification – new demographic processes », in Journal of Alpine Research | Revue de Géographie Alpine, 99-2, pp. 2-12.

Varotto M., 2003.– « Problemi di spopolamento nelle Alpi italiane : le tendenze recenti (1991-2001) », in Varotto M. e Psenner R. (a cura di), Spopolamento montano : cause ed effetti, Fondazione Giovanni Angelini e Universität Innsbruck, Belluno e Innsbruck, pp. 103-117.

Viazzo P.P., 2009.– « La mobilità nelle frontiere alpine », in Corti P. e Sanfilippo M. (a cura di), Migrazioni (« Storia d’Italia. Annali », vol. 24), Einaudi, Torino, pp. 91-105.

Viazzo P.P., 2012a.– « Demographic change in the Alpine space : key challenges for the future », in Maurer O. e Wytrzens H.K. (a cura di), Demographic challenges in the Alpine space : The search for transnational answers, Freie Universität Bozen, Bozen, pp. 25-32.

Viazzo P.P., 2012b.– « Paradossi alpini, vecchi e nuovi : ripensare il rapporto tra demografia e mutamento culturale », in Varotto M. e Castiglioni B. (a cura di), Di chi sono le Alpi ? Appartenenze politiche, economiche e culturali nel mondo alpino contemporaneo, Padova University Press, Padova, pp. 182-192.

Zanini R.C., 2013.– « Dinamiche della popolazione e dinamiche della memoria in una comunità alpina di confine », in Journal of Alpine Research | Revue de géographie alpine [in linea], 101-3 (consultato il 7 luglio 2014 ; DOI : 10.4000/rga.2243).

Haut de page

Notes

1 Citiamo dal Final Report dell’Alpine Space Forum Coping with demographic change – shaping policies, Innsbruck, 22-23 febbraio 2011, p. 7, disponibile on line al sito http://www.alpine.space.eu/ (visitato il 25 gennaio 2014).

2 Le proposte teoriche avanzate in questo articolo sono state sollecitate dalla nostra partecipazione al progetto LIMINAL (Linguistic Minorities in the Alps. Ethnicity, Languages and Demographic Processes, 2013-15), finanziato dall’Università di Torino. Sebbene il saggio sia frutto di ricerca e riflessione comune, la stesura si deve a Roberta C. Zanini per il primo e secondo paragrafo, a Pier Paolo Viazzo per il terzo e quarto.

3 Il dibattito teorico su questi temi è stato in gran parte ospitato dalle pagine della rivista Annals of Tourist Research, dal pionieristico articolo di Cohen (1988) fino al recente bilancio di Richards (2011).

4 L’uso che Favole fa del concetto di “emergenza” rimanda alla teoria dei sistemi complessi, le cui rilevanza per l’antropologia è discussa da Lansing (2003): la nozione di creatività non si riferisce dunque alle attività di coloro che lavorano nei cosiddetti “settori creativi”, ma definisce gli esiti inattesi dell’incontro fra appartenenti a culture differenti.

Haut de page

Pour citer cet article

Référence électronique

Pier Paolo Viazzo et Roberta Clara Zanini, « “Approfittare del vuoto”? »Journal of Alpine Research | Revue de géographie alpine [En ligne], 102-3 | 2014, mis en ligne le 01 février 2015, consulté le 28 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/rga/2476 ; DOI : https://doi.org/10.4000/rga.2476

Haut de page

Auteurs

Pier Paolo Viazzo

Dipartimento di Culture, Politica e Società, Università di Torino

Articles du même auteur

Roberta Clara Zanini

Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione, Università di Torino

Articles du même auteur

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search