Navigation – Plan du site

AccueilDossiers104-3Cambiamenti socio-demografici e t...

Cambiamenti socio-demografici e trasmissione delle risorse materiali e immateriali: prospettive etnografiche dalle Alpi occidentali italiane

Valentina Porcellana, Giulia Fassio, Pier Paolo Viazzo et Roberta Clara Zanini
Traduction(s) :
Socio-Demographic Changes and Transmission of Tangible and Intangible Resources: Ethnographic Glimpses From the Western Italian Alps [en]

Résumés

Questo articolo esamina la trasmissione delle risorse materiali e immateriali da una prospettiva antropologica e analizza due casi di studio che presentano tanto interessanti elementi in comune, quanto significative differenze: l’alta Val Pellice, territorio di lingua occitana e a prevalenza valdese nelle Alpi piemontesi occidentali, e Macugnaga, un insediamento di origine walser nelle Alpi piemontesi nord-orientali. Entrambe le località sono comunità di minoranza linguistica e, dal punto di vista demografico, non hanno sofferto il forte spopolamento che ha investito altre aree dell’arco alpino. Dal punto di vista economico, però, sono molto differenti: mentre la pastorizia di montagna continua ad essere uno dei pilastri economici e culturali dell’alta Val Pellice, Macugnaga ha conosciuto una conversione economica verso il turismo alpino. In questo articolo si mette in evidenza come l’attuale attenzione nei confronti delle risorse immateriali non debba oscurare il ruolo delle risorse materiali – quali la terra, gli immobili e i diritti di accesso alle risorse private e collettive – che sono spesso essenziali affinché le attività tradizionali siano preservate. Inoltre, non dovrebbe essere dato per scontato che le risorse immateriali, quando siano dotate del potenziale adatto, debbano necessariamente trasformarsi in risorse tangibili, economiche. La nostra ricerca etnografica indica che questo processo può essere ostacolato, o almeno mitigato, da percorsi di negoziazione tra visioni e interpretazioni opposte circa la mercificazione delle risorse culturali. Suggerisce, infine, che la sopravvivenza di una tradizione può spesso dipendere dal suo essere “messa in scena” a favore – o con la collaborazione – dei turisti.

Haut de page

Notes de l’auteur

Le riflessioni teoriche avanzate in questo articolo derivano dalla nostra partecipazione al progetto di ricerca LIMINAL (Linguistic Minorities in the Alps. Ethnicity, Languages and Demographic Processes, 2013-15), finanziato dall’Università di Torino. La ricerca sul campo condotta da Fassio in Val Pellice è stata resa possibile da una borsa messa a disposizione dal progetto CLAPie (Cultures and Languages of Alpine Piedmont, 2011-14), anch’esso finanziato dall’Università di Torino, mentre la ricerca etnografica di Zanini a Macugnaga è stata finanziata dal progetto Interreg E.CH.I. (Etnografie Italo-Svizzere per la valorizzazione del patrimonio immateriale, 2009-2012 – www.echi-interreg.eu). Anche se questo articolo è l’esito di lavoro e riflessioni comuni, la stesura della sezione introduttiva si deve a Viazzo, il secondo e terzo paragrafo rispettivamente a Fassio e Zanini e le note conclusive a Porcellana.

Texte intégral

Introduzione

1Sulla scia dei lavori pionieristici di Fourny (1994), Bätzing (2005) e Perlik (2006), negli ultimi anni la letteratura sui cambiamenti socio-demografici che stanno coinvolgendo l’arco alpino è cresciuta considerevolmente. In particolare, un numero ormai ampio di studi ha mostrato che in numerose parti del territorio alpino, dopo un lungo periodo di spopolamento, si rilevano chiari segni di un “ritorno alla montagna” (Dematteis, 2011; Steinicke et al., 2011; Bender e Kanitscheider, 2012; Bartaletti, 2013; Dematteis, Corrado e Di Gioia, 2014; Viazzo e Zanini, 2014). Questa inversione di tendenza, e più in generale la crescita sopra la media della popolazione alpina nel secondo dopoguerra, vengono addirittura viste da alcuni studiosi come il segnale di una transizione dalla società moderna e industriale del XX secolo a un’era post-moderna e post-industriale (Mathieu, 2015). Questi cambiamenti sollevano tuttavia numerose e delicate questioni, che interessano non soltanto la comunità scientifica, ma anche pianificatori territoriali e amministratori locali. Una serie di questioni cruciali e ancora in gran parte inesplorate riguarda i processi e le modalità attraverso cui vengono trasmesse le risorse locali, tanto materiali quanto immateriali.

  • 1 Il testo integrale della Convenzione UNESCO, fermata a Parigi il 17 ottobre 2003, è disponibile al (...)

2Questo articolo affronta tali questioni da una prospettiva antropologica. Per gli antropologi socio-culturali è pressoché assiomatico che l’uomo ricavi dall’ambiente fisico materiali che sono trasformati simbolicamente in “risorse naturali” e vengono poi usati per produrre energia e anche beni economici (Bennett, 1976, p. 43). Negli anni d’oro dell’antropologia ecologica, tra gli anni ’70 e ’80 del Novecento, le Alpi divennero il terreno d’elezione per mettere alla prova ipotesi che riguardavano le relazioni tra ambiente, atteggiamenti culturali e strutture sociali ed economiche locali. Grande attenzione fu dunque prestata ai diritti che garantivano o negavano a individui, famiglie e comunità l’accesso alle risorse naturali, ai processi di trasmissione ereditaria che assicuravano la proprietà dei mezzi di produzione (stalle, fienili, attrezzi agricoli ecc.) necessari per lo sfruttamento di queste risorse, e al funzionamento di meccanismi di regolazione sociale che permettevano alle comunità alpine di controllare la crescita demografica in un contesto caratterizzato da risorse naturali limitate ma rinnovabili come i pascoli di alta quota o i boschi (Netting, 1981, pp. 58-63). Più di recente, l’interesse dell’antropologia si è spostato dapprima verso il “patrimonio culturale materiale”, ovvero edifici, oggetti o siti di valore storico e culturale, e poi – soprattutto dopo l’approvazione nel 2003 della Convenzione per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale dell’UNESCO1 – verso alcuni dei grandi ambiti in cui il patrimonio culturale immateriale si manifesta, quali ad esempio i rituali e gli eventi festivi, l’artigianato tradizionale e i saperi e le pratiche riguardanti la natura (Arizpe e Amescua, 2013).

3Non c’è da meravigliarsi che nell’ultimo decennio gli antropologi socio-culturali abbiano sempre più dedicato ricerche empiriche e riflessioni teoriche agli effetti del cambiamento demografico sulla trasmissione del patrimonio culturale immateriale. Specialmente nelle Alpi, dove le questioni legate all’identità culturale sono spesso spinose, determinare chi abbia titolo ad apprendere, trasmettere, promuovere o valorizzare le culture locali può essere oggetto di delicate negoziazioni sociali e non di rado di tensioni tra autoctoni e immigrati. Ciononostante, sta diventando via via evidente che uno dei paradossi del ripopolamento alpino è che in molti casi la continuità culturale – che si tratti della trasmissione di un sapere artigianale locale oppure della sopravvivenza o del rilancio di un rituale – è resa possibile soltanto dalla discontinuità demografica portata dall’arrivo di “nuovi abitanti”, che spesso si rivelano molto più attivi dei locali nel promuovere quelle tradizioni delle quali sono eredi discutibili e talvolta contestati (Viazzo, 2012a). Minore attenzione è stata prestata a quanto la trasmissione del patrimonio immateriale sia interconnessa a quella delle risorse materiali, e in quale misura ne dipenda. La tesi di questo articolo è che occorra rimediare a questo disinteresse e, più specificamente, che vadano studiate attentamente le strutture familiari e comunitarie, così da accertare quale ruolo la famiglia e la comunità recitano come canali di trasmissione non solo di saperi naturalistici, agro-pastorali o artigianali, ma anche di risorse materiali – terreni, edifici, diritti di accesso a risorse private e collettive – essenziali per garantire che siano recuperate e preservate le attività artigianali, economiche e commerciali tradizionali e ne vengano sperimentate di nuove. Considereremo anche brevemente la possibilità che a un patrimonio culturale immateriale si possa attingere a fini economici, trasformandolo così, almeno in parte, in una risorsa in ultima analisi materiale.

4Ci concentreremo su due casi: l’alta Val Pellice, nelle Alpi piemontesi occidentali, e Macugnaga, un insediamento di origine walser ai piedi del Monte Rosa nelle Alpi piemontesi nord-orientali. A guidare la scelta sono state in primo luogo le differenti traiettorie economiche di queste comunità: i due comuni di Bobbio Pellice e Villar Pellice offrono un esempio di continuità nell’uso delle risorse locali, dal momento che il settore primario, e in particolare la pastorizia di montagna, rimane uno dei pilastri dell’economia e della cultura locali; a Macugnaga, invece, l’improvvisa chiusura delle miniere all’inizio degli anni ’60 del Novecento, sommandosi al declino delle attività agro-pastorali, ha segnato una forte discontinuità e ha causato una crisi economica la cui soluzione è stata ricercata in una rapida e totale conversione all’industria turistica. Il contrasto è evidente nei dati sulla struttura occupazionale dei tre comuni, tratti dal censimento nazionale della popolazione del 2011 e sintetizzati nella Tabella 1: la proporzione degli addetti all’agricoltura e all’allevamento è molto più alta a Villar Pellice e Bobbio Pellice che non a Macugnaga, e la differenza è ancora maggiore se si considerano solo gli uomini (30,1% a Bobbio rispetto a 18,5% di Villar e solo 4,6% di Macugnaga). Non meno impressionanti sono le statistiche sull’allevamento del bestiame fornite dal censimento nazionale dell’agricoltura del 2010: i bovini e gli ovini erano rispettivamente 524 e 1846 a Bobbio, 515 e 1233 a Villar, e solo 56 e 126 a Macugnaga2.

Tabella 1. Struttura occupazionale a Bobbio Pellice, Villar Pellice e Macugnaga, 2011

Sezione economica

Bobbio Pellice

Villar Pellice

Macugnaga

N

%

N

%

N

%

Agricoltura e allevamento

48

22.33

59

13.69

11

3.84

Industria

51

23.72

156

36.19

66

23.08

Commercio, alberghi e ristoranti

42

19.53

69

16.01

98

34.27

Altre

74

34.42

147

34.11

111

38.81

Totale

215

100

431

100

286

100

Fonte: ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica), 14° Censimento della popolazione e delle abitazioni – Occupati per sezioni di attività economica (http://dati-censimentopopolazione.istat.it/​Index.aspx#).

  • 3 Occorre anche notare che Bobbio e Villar Pellice ospitano una popolazione mista ma prevalentemente (...)
  • 4 Legge 482/99, Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche. Questa legge si rif (...)

5È importante tuttavia sottolineare che Bobbio, Villar e Macugnaga presentano anche diversi aspetti in comune. Una prima somiglianza è data dal fatto che ognuna di queste comunità è stata abitata storicamente da minoranze etno-linguistiche e che questo avviene in gran parte ancora oggi: Macugnaga è stata fondata nella seconda metà del XIII secolo da coloni di lingua tedesca provenienti dal Vallese, mentre Bobbio e Villar Pellice sono entrambe di lingua occitana3. Per queste ragioni, tutte e tre le comunità hanno recentemente ricevuto un riconoscimento ufficiale come comunità alloglotte in base alla Legge 482/99 che tutela le “minoranze linguistiche storiche” in Italia4. Ai nostri fini, però, un tratto comune ancor più importante è che negli ultimi decenni questi tre comuni non hanno conosciuto un significativo aumento della popolazione.

Carta 1. Minoranze linguistiche in piemonte e valle d’aosta

Carta 1. Minoranze linguistiche in piemonte e valle d’aosta
  • 5 Nel decennio 2001-2010 il saldo migratorio è stato in effetti positivo, seppur marginalmente, sia a (...)
  • 6 Questo è uno dei punti sottolineati dalla Quinta Relazione sullo Stato delle Alpi della Convenzione (...)

6Le ricerche più recenti si sono concentrate, soprattutto nelle Alpi occidentali, su località che hanno subito un forte spopolamento ma che ora mostrano segnali di recupero. Un caso esemplare, più volte salito agli onori della cronaca, è quello del comune di Ostana, in alta Valle Po, la cui popolazione era scesa dai 1200 abitanti dei primi anni del Novecento a soli 5 residenti stabili nel 1985. Da allora però il numero degli abitanti è gradualmente cresciuto e supera ora gli 80-90 residenti, un numero certamente modesto in termini assoluti, ma emblematico dell’inversione di tendenza osservata in molti altri comuni. Questo dato inoltre dà riconoscimento agli incentivi “su misura” pazientemente studiati dagli amministratori locali per rispondere alle esigenze e alle aspirazioni di individui o piccoli gruppi interessati a trasferirsi a Ostana e diventare “nuovi montanari” (Viazzo, 2012b, p. 30). Un rapido sguardo alla Tabella 2 è sufficiente per rendersi conto che le traiettorie demografiche dei tre comuni di cui si occupa questo articolo sono assai diverse. A differenza di Ostana, né Bobbio e Villar né Macugnaga sono state (o sono) sul punto di spopolarsi completamente, e negli ultimi trent’anni la loro popolazione è in realtà diminuita, ma ad un ritmo piuttosto lento5. Queste comunità offrono così due contro-esempi che possono utilmente ricordarci che la demografia contemporanea delle Alpi è caratterizzata non solo da casi di recupero dalla quasi totale estinzione, ma anche da una meno spettacolare ma diffusa tendenza verso la stabilizzazione, che si discosta significativamente dal collasso demografico vissuto in molti settori dell’arco alpino nel corso di gran parte del XX secolo6.

Tabella 2. Popolazione di Bobbio Pellice, Villar Pellice e Macugnaga, 1861-2011

Anno di censimento

Bobbio Pellice

Villar Pellice

Macugnaga

Popolazione

Indice

Popolazione

Indice

Popolazione

Indice

1861

1675

100

2417

100

664

100

1871

1556

92,9

2139

88,5

603

90,8

1881

1613

96,3

2175

90,0

617

92,9

1901

1500

89,6

1888

78,1

798

120,2

1911

1438

85,9

1817

75,2

769

115,8

1921

1371

81,9

1791

74,1

610

91,9

1931

1249

74,6

1743

72,1

640

96,4

1936

1225

73,1

1620

67,0

696

104,8

1951

1108

66,1

1471

60,9

997

150,2

1961

922

55,0

1304

54,0

820

123,5

1971

794

47,4

1252

51,8

766

115,4

1981

674

40,2

1219

50,4

706

106,3

1991

608

36,3

1207

49,9

626

94,3

2001

598

35,7

1187

49,1

651

98,0

2011

566

33,8

1120

46,3

601

90,5

Fonte: ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica), Censimenti della popolazione (www.dati.istat.it).

7Una lettura più attenta della Tabella 2, tuttavia, consente di rilevare che mentre Bobbio e Villar hanno raggiunto una certa stabilità dopo aver attraversato un periodo di graduale ma ininterrotto declino, la storia demografica di Macugnaga è stata punteggiata da severe fluttuazioni, principalmente dovute alle alterne fortune dell’attività mineraria. La popolazione crebbe fortemente tra il 1881 e il 1901 e in misura ancora maggiore tra il 1931 e il 1951, ma questi due picchi furono entrambi seguiti da improvvisi cali nel numero di abitanti. Risalendo più indietro nel tempo, grazie ai registri parrocchiali scopriamo che nel 1759 le “anime” erano 653 – una cifra curiosamente simile a quella registrata nel 1901 e nuovamente nel 2001 – e anche che l’intensificazione dell’attività estrattiva nei primi anni ’60 del Settecento favorì l’immigrazione e la crescita demografica: nel 1786 Macugnaga contava 802 parrocchiani, ma il boom minerario ebbe breve durata e trent’anni dopo la popolazione era già ridiscesa a poco più di 600 abitanti (Viazzo, 2009, pp. 78-82).

8Queste cifre dimostrano l’utilità e anzi la necessità di adottare una prospettiva diacronica di lungo periodo che consenta di far emergere continuità e discontinuità nelle dinamiche economiche e demografiche. Questo articolo, però, si fonderà soprattutto su dati raccolti attraverso indagini di tipo etnografico, condotte nel quadro di due progetti separati e diversamente orientati. La ricerca condotta nell’alta Val Pellice si proponeva di investigare in prima battuta le pratiche di allevamento alpino valendosi di interviste in profondità affiancate da osservazione partecipante. Le interviste miravano a ricostruire le storie multigenerazionali della maggior parte delle famiglie che attualmente sfruttano gli alpeggi e a studiare i diritti di proprietà e di uso della terra, la gestione dei pascoli alpini e la trasmissione delle risorse economiche e dei saperi tecnici tanto all’interno quanto all’esterno delle famiglie e della comunità locale (Fassio et al., 2014). A Macugnaga la ricerca si è invece basata su un’osservazione partecipante prolungata e di tipo intensivo, che ha esplorato le complesse dinamiche della memoria, dell’appartenenza e dell’identità in una comunità di origine walser ripetutamente investita da ondate immigratorie che hanno profondamente segnato la composizione della sua popolazione (Zanini, 2013). A causa di queste differenze di metodi e obiettivi, i dati non sono del tutto comparabili e talvolta non riescono a dare pienamente conto di alcuni aspetti delle questioni affrontate in questo articolo. Emergono tuttavia chiaramente, come si è accennato, alcuni tratti comuni e alcuni contrasti che incoraggiano una comparazione tra i due casi di studio e, indirettamente, con altre località dell’arco alpino.

Famiglie, politiche locali e accesso alle risorse nell’economia pastorale della Val Pellice

  • 7 Per Bobbio si veda ad esempio una relazione tecnica del 2007 (Relazione Tecnico-illustrativa, Archi (...)
  • 8 Per il 1914, i dati sono forniti da Roletto (1918): questo censimento è estremamente dettagliato, i (...)

9I territori di Bobbio Pellice (732 m) e Villar Pellice (664 m) si trovano nel Piemonte occidentale, nella parte superiore di una delle tre valli – Val Pellice, Val Germanasca e Val Chisone – note come Valli Valdesi perché abitate da una popolazione mista di cattolici e di valdesi, un gruppo religioso di fede protestante che ha avuto origine nel sud della Francia intorno al 1170 dalla predicazione di Pietro Valdo. Nel corso del XX secolo i centri della media e bassa valle, come Torre Pellice e Luserna S. Giovanni, hanno visto lo sviluppo dapprima dell’industria tessile e poi di quella dell’estrazione della pietra e attirato lavoratori da dentro e fuori la valle. Bobbio e Villar invece sono invariabilmente descritti, sia dalla gente del posto che da fonti ufficiali7, come comuni la cui economia si basa sull’agricoltura di montagna e soprattutto sulla pastorizia. Questo è generalmente considerato un segno inequivocabile di continuità con un passato tradizionale. Per valutare se, in che misura e in che senso questa ipotesi sia corretta, fortunatamente possiamo contare su due censimenti delle famiglie di allevatori e dei loro capi di bestiame effettuati esattamente a cento anni di distanza l’uno dall’altro, nel 1914 e nel 20138.

10Il primo dato interessante che emerge nel confronto tra i due censimenti è che, in un secolo, la diminuzione del numero di abitanti sembra andare quasi perfettamente di pari passo con il calo della popolazione animale: se il numero complessivo dei residenti di Bobbio e Villar è sceso del 48,2% (3.255 abitanti nel 1911, solo 1.686 nel 2011), il numero totale di bovini, ovini e caprini ospitati nei 13 alpeggi dei due comuni è sceso da 11.578 nel 1914 a soli 5.692 nel 2013 (-50,8 %). Queste cifre tuttavia nascondono un processo di cambiamento più complesso. Uno sguardo più ravvicinato ai due censimenti rivela che tale calo è dovuto esclusivamente alla forte diminuzione degli ovini e dei caprini (-58%), mentre il numero dei bovini è aumentato quasi del 40%; e a colpire ancora di più è il drastico calo di oltre il 90% delle famiglie che utilizzano gli alpeggi, da 210 nel 1914 a soltanto 18 un secolo dopo (Fassio et al., 2014, pp. 338-339).

  • 9 Questo illustra quanto sostenuto da Varotto (2003, pp. 104-105), secondo il quale anche un forte ca (...)

11Queste semplici statistiche suggeriscono alcune considerazioni. Da un lato, indicano che un numero notevolmente ridotto di famiglie è comunque in grado di sfruttare quasi tutta l’estensione delle risorse pastorali all’interno dei due comuni. È un esempio di come anche “ripopolamenti” di piccola scala, o una semplice stabilizzazione del numero di occupati in settori economici strategici, possano bastare a garantire un equilibrio sostenibile tra popolazione e risorse9. D'altra parte, le statistiche sono indicative di profonde trasformazioni. Nel 1914 ogni famiglia possedeva in media 4 bovini e circa 50 fra ovini e caprini, ed era consuetudine che due, tre o più famiglie unite da particolari legami sfruttassero lo stesso alpeggio unendo le forze: all’inizio del XX secolo (Roletto, 1918, p. 93) e fino agli anni ’60, ogni famiglia metteva a disposizione uno dei suoi membri per formare un gruppo di pastori (partìa) al quale si affidavano tanto l’accudimento degli animali quanto la produzione lattiero-casearia. Oggi, le poche famiglie significativamente impegnate nella pastorizia devono occuparsi di un numero molto più grande di animali fornendo esse stesse la manodopera necessaria o reclutandone dall’esterno.

  • 10 Sulle famiglie di allevatori dell’alta Val Pellice si veda Fassio et al. (2014). Abbiamo qui largam (...)

12Un’approfondita ricerca etnografica ci ha permesso di ricostruire le storie multigenerazionali di 15 delle 18 famiglie che sfruttano gli alpeggi dell’alta val Pellice e di raccogliere informazioni particolareggiate sulla loro dimensione, struttura e organizzazione del lavoro10. Se per “famiglia” si intende un insieme di persone imparentate per legami di sangue o matrimonio (o per rapporti di convivenza) che vivono sotto lo stesso tetto, osserviamo allora che le famiglie impegnate nella pastorizia hanno una dimensione media di 3,87 unità, che è significativamente superiore ai valori di 1,84 e 2,05 e stimati rispettivamente per Bobbio e Villar (ISTAT, 2013) e riflette una elevata frequenza tra queste famiglie (6 su 15) di gruppi domestici che riuniscono tre o anche quattro generazioni. Le famiglie di allevatori si distinguono chiaramente dalle altre sia per le dimensioni che per la struttura, segnalando significative continuità funzionali con un passato agro-pastorale in cui famiglie numerose e strutturalmente complesse si adattavano meglio di quelle nucleari alle contrastanti esigenze che nascevano dalla necessità di sincronizzare le attività agricole e pastorali e di sfruttare risorse spazialmente separate. Il passaggio da un sistema agro-pastorale per lo più finalizzato all’autosufficienza, com’era nel 1914, ad una pastorizia orientata al mercato e che in ogni caso non può permettersi una forte dipendenza dal lavoro salariato, ha reso le famiglie numerose ancora più necessarie oggi di quanto non lo fossero un secolo fa (Fassio et al., 2014).

  • 11 Non sembra casuale che l’unica famiglia pastorale interamente composta di “nuovi montanari” sia un (...)

13Il ruolo dei nonni in queste famiglie multigenerazionali merita una particolare attenzione. Grazie ad una ricostruzione dettagliata delle storie di famiglia, sia a Bobbio che a Villar abbiamo registrato diversi casi di ritorno alla pastorizia da parte di giovani uomini e donne locali i cui genitori avevano abbandonato questa attività per impieghi nell’industria o nel terziario. La trasmissione delle conoscenze professionali essenziali, necessarie per intraprendere il mestiere di pastore, è quindi in gran parte assicurata da una sorta di ponte generazionale che collega i nonni ai loro nipoti e, cosa interessante, anche ai pochi “nuovi montanari” che sono entrati a far parte delle famiglie locali attraverso il matrimonio. Contrariamente all’immagine più diffusa secondo cui la pastorizia di montagna sarebbe rivitalizzata da giovani neo-montanari provenienti dalle città che riportano in vita antiche attività economiche trascurate dalle popolazioni locali, abbiamo riscontrato che in alta Val Pellice la grande maggioranza dei giovani pastori sono di origine locale, e le ragioni non sono difficili da comprendere. La prima ragione è che, pur non disconoscendo l’importanza di beni immateriali come le competenze professionali tradizionali e i saperi naturalistici utili alla pastorizia, in realtà sono risorse materiali come terreni o stalle a rivelarsi decisive, in quanto possono essere utilizzati solo dai membri della famiglia e sono per lo più tramandate per via ereditaria. Entrare a far parte delle famiglie di allevatori sposando i figli o le figlie di coppie di mezza età, e quindi accedere a risorse cruciali, è praticamente l’unica strada percorribile per i forestieri desiderosi di intraprendere un’attività nel settore della pastorizia11.

  • 12 Si veda ad esempio il regolamento sull’utilizzo e la proprietà degli alpeggi di alta montagna (Rego (...)

14Anche la presenza di diritti di prelazione dei locali sulle risorse collettive gioca a sfavore di coloro che provengono dall’esterno della valle. Sebbene le Alpi italiane condividano un quadro istituzionale comune, le politiche comunali variano per effetto di contrapposizioni e compromessi locali, e tali differenze possono influenzare in modo significativo i modi in cui la pastorizia è praticata. Le Valli Valdesi forniscono un esempio istruttivo. In queste valli, i comuni sono i proprietari della zona superiore del pascolo alpino, mentre la maggior parte degli edifici ad altitudini medie sono di proprietà privata. Gli allevatori affittano i pascoli dai comuni con contratti di locazione di alcuni anni e i residenti (sostanzialmente i membri delle famiglie locali) hanno un diritto di prelazione. Questo sistema ha consentito l’accorpamento e soprattutto la sopravvivenza degli alpeggi, anche quando l’esodo dalle montagne aveva raggiunto i massimi livelli: la maggior parte della spesa per la costruzione di strade o la messa a norma delle strutture d’alpeggio è stata infatti sostenuta dai comuni a favore delle comunità locali. Negli ultimi decenni le politiche favorite dai consigli comunali di Bobbio e Villar si sono differenziate in modo evidente da quelle portate avanti nelle Valli Chisone e Germanasca, le altre Valli Valdesi: l’importanza data ai diritti di prelazione dei residenti12 spiega perché nell’alta Val Pellice l’allevamento continui ad essere praticato solo da famiglie locali – o da “nuovi montanari” che hanno sposato membri di queste famiglie. Questo orientamento “esclusivista” contribuisce a impedire, o ad ostacolare fortemente, l’integrazione dei pastori provenienti dall'esterno, spesso sospettati di praticare uno sfruttamento intensivo e sconsiderato di terre con cui non hanno legami.

Immigrazioni, crisi occupazionali e potenziale economico della cultura a Macugnaga

15Collocata alla testata della Valle Anzasca, nella parte settentrionale del Piemonte vicina al confine svizzero, Macugnaga (1327 m) è uno dei villaggi di lingua tedesca – solitamente denominati walser – che occupano le alte valli ai piedi del versante sud-orientale del Monte Rosa. La fondazione di questi insediamenti risale alla seconda metà del XIII secolo, quando queste aree, al pari di altre testate vallive in un territorio che si estende dalla Savoia fino al Vorarlberg e al Tirolo, sono state dissodate e occupate da coloni di lingua tedesca provenienti dal Vallese. Macugnaga ha recentemente ricevuto il riconoscimento ufficiale di “comunità walser” in virtù della Legge 482/99 che tutela le “minoranze linguistiche storiche” in Italia. Tale riconoscimento ha favorito e legittimato le attività tanto dell’amministrazione comunale quanto delle associazioni locali, che da tempo promuovono iniziative volte a preservare il patrimonio linguistico e culturale walser. Va notato che il riconoscimento legale di “comunità walser” è giunto in un momento in cui l’antica lingua tedesca era ormai parlata da un numero sempre più ristretto di persone, quasi esclusivamente di età avanzata: un’indagine socio-linguistica condotta nel 1996 ha stimato che solamente 86 abitanti su 630 fossero in grado di parlarla, appena il 13,7% della popolazione (Di Paolo, 1999, pp. 207-210). Un simile declino può essere imputato in parte alle forze modernizzatrici che, nel corso della seconda metà del XX secolo, hanno indebolito i dialetti in tutta la penisola. A Macugnaga, tuttavia, la vitalità dell’antico dialetto tedesco era stata erosa già precedentemente dalle ondate immigratorie stimolate dalla domanda di manodopera specializzata per le miniere locali: nel 1901 la proporzione di parlanti tedesco era già assai bassa, solo 339 abitanti su 798 (42,5%), molto al di sotto di quanto rilevato in altre località walser sul versante meridionale del Monte Rosa (Zanini, Viazzo e Fassio, 2014, pp. 138-144).

16Nonostante l’attività estrattiva abbia giocato un ruolo fondamentale nell’economia di Macugnaga sin dai suoi esordi intorno alla metà del XVIII secolo, i minatori immigrati e la popolazione locale hanno vissuto a lungo esistenze economicamente, linguisticamente e spazialmente segregate. La maggior parte degli immigrati, infatti, risiedeva a Pestarena e Borca, le due borgate più vicine agli stabilimenti estrattivi, mentre le famiglie di antica discendenza locale erano stanziate nelle borgate superiori, dove praticavano un’economia di tipo agro-pastorale integrata dall’emigrazione stagionale. Le interazioni sociali erano molto limitate, così come rari erano i matrimoni tra appartenenti ai due gruppi (Cerri e Zanni, 2006, pp. 48-61). Già nella seconda metà del XIX secolo, però, e ancora di più durante il XX, queste barriere occupazionali e sociali si indebolirono: un numero crescente di uomini locali iniziò a lavorare nelle miniere e i matrimoni misti divennero più comuni. Proprio in virtù di questa progressiva commistione, è stata quindi l’intera comunità ad essere severamente colpita dal declino dell’attività mineraria a partire dalla fine della Seconda Guerra Mondiale e soprattutto dalla chiusura definitiva della miniera, decisa dall’amministrazione mineraria in seguito a un drammatico incidente che aveva causato la morte di quattro minatori il 13 febbraio 1961.

17Questo episodio, ricordato come un momento di forte discontinuità, di radicale frattura dopo due secoli di attività mineraria, impose la necessità di una drastica riconversione economica. In particolare, fu al diffondersi del turismo di massa, tanto invernale quanto estivo, che si guardò come possibile via di uscita dalla crisi economica. Macugnaga si trovava infatti in una posizione assai favorevole allo sviluppo dell’industria turistica, in parte perché il suo territorio si prestava alla pratica dello sci alpino, ma soprattutto perché il villaggio era da lungo tempo una meta classica per l’alpinismo, grazie alla propria posizione privilegiata proprio alle pendici della imponente parete orientale del Monte Rosa. Anche se in linea generale tutta la popolazione di Macugnaga è stata interessata, direttamente o indirettamente, dalla rapida conversione al turismo, che si è sostituito non solo all’attività mineraria ma anche alle attività agricole e pastorali, tanto la crisi del 1961 quanto il successivo mutamento economico hanno avuto un peso e un ruolo assai diverso a seconda delle componenti della comunità: per coloro che lavoravano nelle miniere, i nuovi posti creati dal turismo hanno rappresentato la possibilità di sopravvivere e rimanere a Macugnaga, dove sono stati raggiunti da forza lavoro esterna non di rado formata da pendolari provenienti dalla parte bassa della Valle Anzasca; chi invece era stato coinvolto solo marginalmente, o per nulla, nell’attività estrattiva ha vissuto le opportunità offerte dal nascente turismo di massa come un’occasione di capitalizzazione economica, a cui verosimilmente si sarebbe guardato anche qualora l’attività mineraria fosse proseguita. Paradossalmente, la riconversione turistica ha giovato molto di più ai quartieri superiori di Macugnaga, dove le antiche famiglie walser possedevano case e terreni, dal momento che è in questa parte del territorio comunale che si sono costruiti gli impianti sciistici e si è manifestato più incisivamente lo sviluppo edilizio legato non solo all’aumento delle strutture alberghiere, ma soprattutto al fiorire di seconde case.

  • 13 La storia economica e demografica di Macugnaga nel secolo scorso è molto simile a quella di La Thui (...)

18A partire dagli anni ’80, tuttavia, l’industria del turismo è a sua volta entrata in crisi, principalmente a causa delle caratteristiche del comprensorio sciistico di Macugnaga, che non sembra in grado di adeguarsi ai mutati bisogni del turismo invernale. Il comprensorio, infatti, è diviso in due settori che non possono essere collegati fra loro, ed è troppo piccolo per competere efficacemente con stazioni sciistiche di medie o grandi dimensioni: i tentativi dell’amministrazione comunale di collegare il comprensorio macugnaghese con quello della confinante Zermatt non hanno avuto successo, e la scarsa accessibilità di Macugnaga ha fatto il resto (Bartaletti, 2003, p. 36). La difficile situazione del turismo si mostra nella chiusura di numerosi hotel, nel significativo declino dei pernottamenti e nell’innegabile, per quanto contenuto, declino della popolazione: come indica la Tabella 1, il numero dei residenti, crollato del 25% tra il 1951e il 1981, da quel momento in avanti si è mantenuto su un lieve ma persistente trend negativo13.

19Sebbene il capitale che ha permesso la conversione al turismo fosse prevalentemente di provenienza esterna, lo sviluppo turistico nelle sue primissime fasi è dipeso in modo cruciale da risorse materiali che erano principalmente in mano alle famiglie locali. Fino ad allora, le risorse a disposizione degli abitanti di Macugnaga per garantire la propria sussistenza erano state di carattere strettamente naturale: campi per l’agricoltura, prati e pascoli per l’allevamento, giacimenti minerari, pendii per lo sci, la maestosa parete orientale del Monte Rosa per l’alpinismo. Una nuova fase si è aperta quando il modello dominante di turismo invernale, basato principalmente sullo sci, è stato a sua volta messo in crisi da cambiamenti economici, climatici e anche culturali: la crescente popolarità del turismo culturale ha infatti offerto a Macugnaga una nuova risorsa potenziale.

20Nel secondo dopoguerra sono stati fatti molti sforzi per favorire la reciproca conoscenza e l’autoconsapevolezza delle comunità walser delle Alpi, per difenderne la lingua e la cultura e per promuoverne la visibilità al mondo esterno. L’impulso maggiore in questo senso è venuto dall’Unione internazionale per la cultura walser (Internationale Vereinigung für Walsertum), fondata nel 1962 nel Vallese, la patria originaria dei Walser, che ha avuto un ruolo fondamentale nell’organizzazione di raduni il cui obiettivo principale era quello di rafforzare la solidarietà fra gruppi che provenivano tanto dalle colonie walser quanto dal Vallese (Führer, 2002, pp. 147-201). Il compito di creare una comune consapevolezza etnica era certamente difficile, soprattutto a causa dell’alto grado di frammentazione storica e geografica che caratterizza le popolazioni walser. Tuttavia, i risultati ottenuti dalla Vereinigung sono stati considerevoli e hanno esercitato un notevole impatto su molte colonie walser: sono state fondate numerose associazioni locali (in parte come diretta emanazione della stessa Vereinigung) e le attività di rivitalizzazione sono divenute un tratto evidente della vita sociale delle comunità. La Legge 482/99 ha infine offerto una base istituzionale a questo processo, non solo garantendo un riconoscimento formale alle minoranze linguistiche, ma anche sostenendo economicamente le loro attività.

  • 14 L’interesse per i processi di formazione e trasmissione del patrimonio culturale non sono stati men (...)
  • 15 Un’utile misura per stimare il volume relativo della recente immigrazione, proposta da Di Gioia (20 (...)

21In modo inatteso, la crisi del turismo basato sugli sport invernali e l’emergere del turismo culturale come un’alternativa possibile e per certi versi desiderabile ha trasformato il patrimonio culturale walser di Macugnaga in una potenziale risorsa economica14. Questo però ha fatto emergere un dibattito molto complesso. Nonostante Macugnaga abbia attratto negli ultimi decenni meno “nuovi abitanti” rispetto ad altre località alpine15, l’attuale composizione della popolazione porta i segni di una lunga storia di immigrazione. Il primo aspetto problematico riguarda dunque chi abbia titolo a far uso del patrimonio culturale walser come risorsa economica. È bene sottolineare che il criterio utilizzato dalla Legge 482/99 per determinare chi appartenga ad una minoranza linguistica è quello della residenza in uno dei comuni inclusi nell’elenco delle “comunità storiche di minoranza”, e non la discendenza o la competenza linguistica. Questo favorisce quella che Steinicke e colleghi (2011) definiscono “etnicità diffusa”. Tuttavia, molti di coloro che possono vantare un cognome walser e parlano l’antico dialetto tedesco non vedono con favore l’ipotesi che a rivendicare identità e memoria walser possano essere i “nuovi montanari” recentemente attratti dallo sviluppo turistico, né tantomeno i “vecchi nuovi abitanti”, i cui antenati erano giunti a Macugnaga per lavorare nelle miniere.

22Ma anche fra i “veri” Walser vi sono opinioni divergenti, da cui derivano posizioni opposte che possono essere categorizzate facendo ricorso alle nozioni antropologiche di introversione e di estroversione (Bayart, 2000; Bellagamba, 2009). A Macugnaga, a un estremo del continuum troviamo l’atteggiamento più prudente di coloro che privilegiano approcci introversivi (ovvero diretti esclusivamente verso i membri del gruppo), e che di conseguenza percepiscono come una grave offesa l’idea di “vendere” o “mettere in scena” il proprio patrimonio culturale per attirare i turisti e il loro denaro. All’estremo opposto troviamo invece coloro che sostengono l’opportunità di approcci maggiormente estroversivi, orientati alla comunicazione con l’esterno e con chi non appartiene al gruppo. Secondo questi ultimi, forme di valorizzazione che coinvolgano i turisti possono non solo favorire lo sviluppo economico, ma anche essere – cosa non meno importante – una delle poche strategie per preservare buona parte del patrimonio culturale walser di Macugnaga, che altrimenti sarebbe destinato a cristallizzarsi o a scomparire definitivamente (Zanini, 2013).

Conclusioni

23L’interesse per il rapporto tra risorse, popolazione e strutture sociali è stato a lungo un tratto distintivo di numerose branche degli studi sull’arco alpino. Le ricerche antropologiche più recenti sul patrimonio culturale hanno rivolto la propria attenzione a un ampio spettro di beni immateriali, a partire dagli eventi festivi religiosi o profani, per giungere ai saperi artigianali e alle pratiche tradizionali nella gestione delle risorse agro-pastorali. Si è trattato di un riorientamento utile, che ha contribuito a ripensare profondamente il concetto di risorsa, mostrando come il patrimonio immateriale possa non di rado diventare una risorsa economica, per esempio quando una danza, o un’intera festa, viene messa in scena per intrattenere i turisti, o quando la fedeltà o il ritorno a metodi tradizionali accresce la desiderabilità e il valore di mercato dei prodotti caseari. Si ritiene in effetti che uno dei fattori principali che hanno favorito il ripopolamento alpino sia proprio l’intenzione dei nuovi abitanti di dedicarsi ad una produzione di beni di alta qualità che abbia un connotato eminentemente “culturale”, che combini dunque cultura e profitto.

24Ciononostante, focalizzarsi esclusivamente sul patrimonio immateriale può risultare fuorviante. L’esempio dei due comuni dell’alta Val Pellice ci ricorda che le risorse materiali rimangono fondamentali, che l’accesso ad esse non è aperto a tutti e che tanto i vincoli socio-strutturali quanto le politiche comunali possono svolgere un ruolo decisivo nel dare forma e orientare i processi locali. Il caso della Val Pellice mostra anche quanto sia difficile districare gli elementi di continuità da quelli di discontinuità. Una prospettiva storica di lungo periodo rivela che se è legittimo parlare di una continuità di base, poiché si continuano a sfruttare pienamente prati, pascoli e altre risorse pastorali locali, esistono nondimeno tratti di discontinuità se si considerano il numero di famiglie coinvolte e la transizione delle attività agro-pastorali dall’autarchia di un secolo fa all’odierno orientamento al mercato. Tuttavia, se guardiamo alle unità produttive, vediamo che la famiglia rimane il fulcro principale del sistema – oggi, paradossalmente, ancora più che in passato.

25Un ulteriore rischio deriva dalla tendenza a dare quasi per scontato che il destino dei beni culturali immateriali, qualora dispongano di un potenziale sufficiente, sia quello di trasformarsi inevitabilmente in risorse economiche. Il caso di Macugnaga suggerisce invece che le cose possono essere molto più delicate e complesse e corrobora le argomentazioni di quegli antropologi che sostengono che la mercificazione delle tradizioni locali non distrugge necessariamente il significato di rituali e prodotti culturali, anche se può contribuire a modificarli o ad aggiungere nuovi livelli di senso a quelli consolidati (Cohen, 1988; Daniel, 1996). La sopravvivenza stessa di una tradizione può dipendere dal suo essere “messa in scena” a beneficio dei turisti, e con loro condivisa. Persiste tuttavia in un’ampia fascia della popolazione il timore che la cultura possa essere “venduta a peso” (Greenwood, 1977), specialmente fra coloro che hanno un atteggiamento maggiormente esclusivista e “introversivo” nei confronti di quello che considerano il proprio patrimonio culturale.

26Infine, è bene sottolineare nuovamente come tanto l’alta Val Pellice quanto Macugnaga si discostino dal modello rappresentato da quelle località che hanno vissuto un massiccio spopolamento e stanno ora mostrando segni di recupero. Ciò sembrerebbe indicare che le riflessioni teoriche recentemente proposte a proposito di questo modello di spopolamento e ripopolamento – per esempio che il “vuoto” possa portare con sé alcuni vantaggi (Cognard, 2006; Viazzo e Zanini, 2014) – non valgano per Bobbio e Villar Pellice o per Macugnaga. Non si può tuttavia escludere che anche in località che hanno conservato una popolazione numericamente significativa, alcuni cambiamenti in ambito economico possano produrre “spazi vuoti” che soprattutto da parte dei giovani – siano essi provenienti dall’esterno o di origine locale – vengono percepiti come opportunità per ricercare modalità nuove e creative di valorizzazione dei saperi e delle tradizioni locali.

Haut de page

Bibliographie

Arizpe L., Amescua C. (a cura di), 2013.– Anthropological Perspectives on Intangible Cultural Heritage, Springer, Dordrecht.

Bartaletti F. 2003.– « Le Alpi occidentali fra spopolamento e sviluppo turistico. Situazione e prospettive, con particolare riguardo per l’Ossola », in Piola Caselli F. (a cura di), Regioni alpine e sviluppo economico. Dualismi e processi d’integrazione (secc. XVIII-XX), Franco Angeli, Milano, pp.29-41.

Bartaletti F., 2013.– « Spopolamento e ripopolamento nelle Alpi occidentali italiane », Ambiente Società Territorio, 58 (n. 1), pp. 7-11.

Bätzing W., 2005.– Le Alpi, Bollati Boringhieri, Torino (nuova ed. tedesca Die Alpen. Geschichte und Zukunft einer europäischen Kulturlandschaft, Beck, München, 2015).

Bayart J-F., 2000.– « Africa in the World : A History of Extraversion », in African Affairs, 99 (n. 395), pp. 217-267.

Bellagamba A., 2009.– « After Abolition : Metaphors of Slavery in the Political History of the Gambia », in Rossi B. (a cura di), Reconfiguring Slavery. West African trajectories, Liverpool University Press, Liverpool, pp. 63-84.

Bender O., Kanitscheider S., 2012.– « New Immigration into the European Alps : Emerging Research Issues », in Mountain Research and Development, 32, pp. 235-241.

Bennett J.W., 1976.– The Ecological Transition. Cultural Anthropology and Human Adaptation, Pergamon Press, Oxford.

Cerri R., Zanni A., 2006. – « La popolazione mineraria alloctona durante il boom settecentesco nelle miniere d’oro della Valle Anzasca (Ossola) », in Reginato M. e Viazzo P.P. (a cura di), Per una storia della popolazione delle miniere in Piemonte, Società Storica delle Valli di Lanzo, Lanzo Torinese, pp. 39-62.

Cohen E., 1988.– « Authenticity and Commoditization in Tourism », in Annals of Tourism Research, 15, pp. 371-386.

Cognard F., 2006.– « Le rôle des recompositions sociodémographiques dans les nouvelles dynamiques rurales : l’exemple du Diois », in Méditerranée, 107, pp. 5-12.

Convenzione delle Alpi, 2015.– Cambiamenti demografici nelle Alpi. Relazione sullo stato delle Alpi, quinta edizione, Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi, Innsbruck.

Daniel I.P., 1996.– « Tourism Dance Performances. Authenticity and Creativity », in Annals of Tourism Research, 23, pp. 780-797.

Di Gioia A., 2014.– « Metodologia e analisi della ricerca », in Dematteis F., Corrado F., Di Gioia A. (a cura di), Montanari per scelta. Indizi di rinascita nella montagna piemontese, Franco Angeli, Milano, pp. 41-64.

Dematteis G. (a cura di), 2011.– Montanari per scelta. Indizi di rinascita nella montagna piemontese, Franco Angeli, Milano.

Dematteis G., Corrado F., Di Gioia A. (a cura di), 2014.– Nuovi montanari. Abitare le Alpi nel XXI secolo, Franco Angeli, Milano.

Di Paolo M.C., 1999.– « Inchiesta demografica e sociolinguistica», in Fazzini E. (a cura di), Studi Alemannici I. I dialetti walser tra isolamento e contatto linguistico, Edizioni dell’Orso, Alessandria, pp. 187-218.

Fassio G., Battaglini L.M., Porcellana V., Viazzo P.P., 2014.– « The Role of the Family in Mountain Pastoralism – Change and Continuity. Ethnographic Evidence from the Western Italian Alps », in Mountain Research and Development, 34, pp. 336-343.

Fourny M.-C., 1994.– « Nouveaux habitants dans un pays de moyenne montagne », in Études Rurales, 135-136, pp. 83-95.

Führer J., 2002.– Die Südwalser im 20. Jahrhundert, Geschichtsforschender Verein Oberwallis, Brig.

Genre E., 2015. – Realtà, rappresentazione, intraprendenza, valorizzazione. Storia di un mulino della Val Pellice, Tesi di Laurea Magistrale in Antropologia Culturale ed Etnologia, Università di Torino.

Gosso E., 2015.– « Il passato è una valle straniera. Continuità e discontinuità nei processi di patrimonializzazione fra le valli valdesi e i contesti valdesi transnazionali », in V. Porcellana, A. Gretter e R.C. Zanini (a cura di), Alpi in mutamento. Continuità e discontinuità nella trasmissione delle risorse in area alpina, Edizioni dell’Orso, Alessandria, pp. 53-74.

Greenwood D., 1977.– « Culture by the Pound. An Anthropological Perspective on Tourism as Cultural Commoditization », in V. Smith (a cura di), Hosts and Guests. The Anthropology of Tourism, Blackwell, Oxford, pp. 129-138.

Istat, 2013.– Bilancio demografico anno 2012 e popolazione residente al 31 dicembre, Roma. http://demo.istat.it/bil2012/index.html.

Jalla D. (a cura di), 2009.– Héritage(s). Formazione e trasmissione del patrimonio culturale valdese, Claudiana, Torino.

Mathieu J., 2015.– « Überdurchschnittliches Wachstum? Zur Bevölkerungsentwicklung des Alpenraums seit 1950 », in Schweizerische Zeitung für Geschichte, 65 (n. 2), pp. 151-163.

Netting R.M., 1981.– Balancing on an Alp. Ecological Change and Continuity in a Swiss Mountain Community, Cambridge University Press, Cambridge.

Perlik M., 2006.– « The Specifics of Amenity Migration in the European Alps », in Moss L.A.G. (a cura di), The Amenity Migrants: Seeking and Sustaining Mountains and their Cultures, CAB International, Wallingford, pp. 215-231.

Porcellana, V. 2007.– In nome della lingua. Antropologia di una minoranza, Aracne, Roma.

Roletto G., 1918. – Ricerche antropogeografiche sulla Val Pellice, Ricci, Firenze.

Sibilla P., 2004. – La Thuile in Valle d’Aosta. Una comunità alpina fra tradizione e modernità, Olschki, Firenze.

Steinicke E., Walder J., Löffler R., Beismann M., 2011.– « Autochthonous Linguistic Minorities in the Italian Alps : New Legislation – New Identifications – New Demographic Processes », in Revue de Géographie Alpine / Journal of Alpine Research, 99/2.

Varotto M., 2003.– « Problemi di spopolamento nelle Alpi italiane: le tendenze recenti (1991-2001) », in Varotto M. e Psenner R. (a cura di), Spopolamento montano: cause ed effetti, Fondazione Giovanni Angelini and Universität Innsbruck, Belluno and Innsbruck, pp. 103-117.

Viazzo P.P., 2009.– « Le comunità walser del Monte Rosa tra XVIII e XIX secolo. Demografia, economia e migrazioni », in Viazzo P.P. e Cerri R. (a cura di), Da montagna a montagna. Mobilità e migrazioni interne nelle Alpi italiane (secoli XVII-XIX), Zeisciu Centro Studi, Magenta, pp. 65-83.

Viazzo P.P., 2012a.– « Paradossi alpini, vecchi e nuovi: ripensare il rapporto tra demografia e mutamento culturale », in Varotto M. e Castiglioni B. (a cura di), Di chi sono le Alpi? Appartenenze politiche, economiche e culturali nel mondo alpino contemporaneo, Padova University Press, Padova, pp. 185-195.

Viazzo P.P., 2012b.– « Demographic Change in the Alpine Space : Key Challenges for the Future », in Maurer O. and Wytrzens H.K. (a cura di), Demographic Challenges in the Alpine Space: The Search for Transnational Answers, Freie Universität Bozen, Bolzano, pp. 25-32.

Viazzo P.P., Zanini R.C., 2014.– « “Approfittare del vuoto”? Prospettive antropologiche su neo-popolamento e spazi di creatività culturale in area alpina », in Revue de Géographie Alpine / Journal of Alpine Research, 102-3.

Zanini R.C., 2013.– « Dinamiche della popolazione e dinamiche della memoria in una comunità alpina di confine », in Revue de Géographie Alpine / Journal of Alpine Research, 101/3.

Zanini R.C., Viazzo P.P., Fassio G., 2014. – « Cambiamenti demografici e linguistici nelle comunità walser piemontesi: il peso delle migrazioni », in Porcellana V. e Diémoz F. (a cura di), Minoranze in mutamento. Etnicità, lingue e processi demografici nelle valli alpine italiane, Edizioni dell’Orso, Alessandria, pp. 123-160.

Haut de page

Notes

1 Il testo integrale della Convenzione UNESCO, fermata a Parigi il 17 ottobre 2003, è disponibile al sito http://www.unesco.it/_filesPATRIMONIOimmateriale/convenzionePatrImm.pdf.

2 Questi dati sono tratti dal 6° Censimento dell’Agricoltura condotto dall’ISTAT (http://dati-censimentoagricoltura.istat.it/Index.aspx – ultimo accesso 5 marzo 2016).

3 Occorre anche notare che Bobbio e Villar Pellice ospitano una popolazione mista ma prevalentemente protestante (valdese), e fanno dunque parte non solo di una minoranza linguistica, ma anche di una minoranza religiosa.

4 Legge 482/99, Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche. Questa legge si riferisce alle “comunità linguistiche storiche” del Paese. Per un’analisi antropologica delle sue implicazione si veda Porcellana (2007, pp. 37-56); si veda inoltre Steinicke et al. (2011). In Piemonte, come mostra la Carta 1, tutte le minoranze linguistiche sono localizzate nella fascia alpina vicina al confine con la Francia e con la Svizzera: la carta indica tutti i comuni in Piemonte e Val d’Aosta che sono stati riconosciuti come comunità di minoranza linguistica e segue i loro confini amministrativi. Siamo grati a Matteo Rivoira, Redattore Capo dell’ALI (Atlante Linguistico Italiano) all’Università di Torino, che ha gentilmente realizzato per noi questa carta.

5 Nel decennio 2001-2010 il saldo migratorio è stato in effetti positivo, seppur marginalmente, sia a Bobbio che a Villar Pellice, ma è stato vanificato da un saldo naturale negativo: gli ingressi hanno superato le uscite di 12 unità a Bobbio e di 33 a Villar, con un saldo migratorio che può dunque essere stimato nell’ordine del 21‰ a Bobbio e del 29‰ per Villar. A Macugnaga invece il calo intercensuario di 50 abitanti è dovuto in eguale misura a un saldo migratorio negativo (-26) e all’eccedenza di decessi rispetto alle nascite (-24).

6 Questo è uno dei punti sottolineati dalla Quinta Relazione sullo Stato delle Alpi della Convenzione delle Alpi (2015), che offre un quadro ampio e sistematico delle tendenze demografiche attuali nell’intero territorio alpino.

7 Per Bobbio si veda ad esempio una relazione tecnica del 2007 (Relazione Tecnico-illustrativa, Archivio Comunale di Bobbio Pellice, 14 novembre 2007, faldone 11/3), che sottolinea il ruolo economico del settore primario e in particolare della pastorizia, a cui si affiancano forme di turismo tipiche delle località di montagna prive di impianti sciistici. Questa relazione è analizzata da Genre (2015, pp. 14-16).

8 Per il 1914, i dati sono forniti da Roletto (1918): questo censimento è estremamente dettagliato, in quanto fornisce dati disaggregati sul numero di famiglie che sfruttano i pascoli estivi, così come sul numero di bovini, ovini e caprini per ciascuno dei 13 alpeggi nei territori di Bobbio e Villar. Occorre sottolineare che durante la nostra ricerca non abbiamo avuto accesso a rilevazioni comunali (ammesso che esistano) che offrano dati comparabili. Un “censimento” ad hoc è stato tuttavia elaborato da una delle autrici nel 2013 durante il suo lavoro sul campo in alta Val Pellice, mediante la raccolta di informazioni sistematiche gentilmente fornite dal servizio veterinario locale (ASL TO3, Servizi Veterinari, Val Pellice), che sembrava essere l’autorità locale più affidabile che potessimo consultare. Si noterà che il numero totale cui siamo arrivati ​​nel 2013 per i bovini (1182) è abbastanza vicino a quello registrato nel 2010 dal Censimento dell’Agricoltura (1039), mentre il numero di ovini e caprini è notevolmente superiore (4510 rispetto ai 3079 del 2010). Tale incremento rispecchia un rinnovato interesse per l’allevamento di piccoli ruminanti, soprattutto tra i giovani e le loro famiglie, che attualmente allevano ovini e caprini in zone meno vocate, in passato abbandonate, e che sono incoraggiati a produrre carne e prodotti caseari a causa del loro crescente valore commerciale. Durante i mesi invernali i bovini sono stabulati a Bobbio e Villar, mentre ovini e caprini in parte rimangono a Bobbio e Villar o in altre località della media e bassa Valle Pellice, in parte sono trasferiti nelle pianure vicine, in località come Bricherasio e Cavour, in cascine prese in affitto.

9 Questo illustra quanto sostenuto da Varotto (2003, pp. 104-105), secondo il quale anche un forte calo demografico non si traduce necessariamente in abbandono o degrado ambientale.

10 Sulle famiglie di allevatori dell’alta Val Pellice si veda Fassio et al. (2014). Abbiamo qui largamente attinto a questo articolo.

11 Non sembra casuale che l’unica famiglia pastorale interamente composta di “nuovi montanari” sia un piccolo nucleo che possiede solo 40 capre e gestisce un agriturismo.

12 Si veda ad esempio il regolamento sull’utilizzo e la proprietà degli alpeggi di alta montagna (Regolamento baite e alpeggi comunali), approvato dal consiglio comunale di Bobbio Pellice il 16 luglio 1992, tuttora in vigore, e il successivo regolamento sulla gestione dei pascoli (Regolamento alpeggi), approvato il 26 maggio 1993. Entrambi i documenti sono conservati negli archivi comunali di Bobbio Pellice.

13 La storia economica e demografica di Macugnaga nel secolo scorso è molto simile a quella di La Thuile, in Valle d’Aosta, oggetto di un accurato studio storico e antropologico da parte di Paolo Sibilla (2004). L’attività mineraria a La Thuile è iniziata più tardi rispetto a Macugnaga, ma ha conosciuto una considerevole espansione nella prima metà del XX secolo: tra il 1927 e il 1947 il numero di lavoratori impiegati nelle miniere di antracite aumentò da 234 a 1154 e la popolazione locale raggiunse un massimo di 1399 abitanti nel 1951 (Sibilla, 2004, pp. 203-223). Quando però l’attività estrattiva si esaurì nel 1966, la popolazione si dimezzò di colpo, passando a soli 657 abitanti nel 1971. La crescita del turismo ha garantito un modesto recupero e successivamente un certo grado di stabilità: negli ultimi decenni la popolazione residente totale ha oscillato tra i 708 abitanti del 1981 e i 776 del 2011.

14 L’interesse per i processi di formazione e trasmissione del patrimonio culturale non sono stati meno intensi nelle Valli Valdesi (Jalla, 2009), dove, tuttavia, le dimensioni soprattutto religiose del patrimonio hanno ostacolato la sua palese mercificazione a fini turistici. Nelle Valli Valdesi si sta invece registrando, in misura molto maggiore rispetto a quanto avviene nelle colonie walser, la crescita di un “turismo genealogico” da parte di membri della estesissima diaspora valdese che visitano la patria dei propri antenati (Gosso, 2015).

15 Un’utile misura per stimare il volume relativo della recente immigrazione, proposta da Di Gioia (2014, p. 51), è rappresentata dal rapporto tra immigrati negli anni 2009-2011 e popolazione residente nel 2011. Per Macugnaga i dati ISTAT (http://demo.istat.it/) registrano 44 immigrati (36 da altri comuni italiani, 8 dall’estero), con un rapporto di 0,073 che colloca Macugnaga nella quarta categoria (livello medio-basso: 0,054-0,078) fra le cinque identificate da Di Gioia. I valori sono solo leggermente più alti a Villar Pellice (0.088) e a Bobbio Pellice (0.099). Anche la popolazione straniera residente è esigua a Macugnaga (1,83% al 31 dicembre 2011) e appena superiore a Villar (2,14%) e Bobbio (3,18%), rispetto a una media di 7,87% nelle Alpi italiane e di 9,47 nelle Alpi in generale (Convenzione delle Alpi, 2015, p. 24; si veda anche Di Gioia, 2014, p. 56).

Haut de page

Table des illustrations

Titre Carta 1. Minoranze linguistiche in piemonte e valle d’aosta
URL http://journals.openedition.org/rga/docannexe/image/3335/img-1.png
Fichier image/png, 189k
Haut de page

Pour citer cet article

Référence électronique

Valentina Porcellana, Giulia Fassio, Pier Paolo Viazzo et Roberta Clara Zanini, « Cambiamenti socio-demografici e trasmissione delle risorse materiali e immateriali: prospettive etnografiche dalle Alpi occidentali italiane  »Journal of Alpine Research | Revue de géographie alpine [En ligne], 104-3 | 2016, mis en ligne le 29 décembre 2016, consulté le 29 mars 2024. URL : http://journals.openedition.org/rga/3335 ; DOI : https://doi.org/10.4000/rga.3335

Haut de page

Auteurs

Valentina Porcellana

Università di Torino, Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione, Via S. Ottavio 20, 10124 Torino.

Giulia Fassio

Università di Torino, Dipartimento di Culture, Politica e Società, Lungo Dora Siena 100A, 10153 Torino.

Pier Paolo Viazzo

Università di Torino, Dipartimento di Culture, Politica e Società, Lungo Dora Siena 100A, 10153 Torino.

Articles du même auteur

  • Prospettive antropologiche su neo-popolamento e spazi di creatività culturale in area alpina
    “Taking advantage of emptiness”? [Texte intégral | traduction | en]
    Anthropological perspectives on mountain repopulation and spaces of cultural creativity in the Alpine area
    Paru dans Journal of Alpine Research | Revue de géographie alpine, 102-3 | 2014

Roberta Clara Zanini

Università di Torino, Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione, Via S. Ottavio 20, 10124 Torino.

Articles du même auteur

Haut de page

Droits d’auteur

CC-BY-NC-ND-4.0

Le texte seul est utilisable sous licence CC BY-NC-ND 4.0. Les autres éléments (illustrations, fichiers annexes importés) sont « Tous droits réservés », sauf mention contraire.

Haut de page
Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search